Sabato 06 Settembre 2025 | 08:59

«Mettiamoci in Agenda», Ruffano accoglie la scrittrice e poetessa Alessandra Carnaroli

 
Mauro Ciardo

Reporter:

Mauro Ciardo

«Mettiamoci in Agenda», Ruffano accoglie la scrittrice e poetessa Alessandra Carnaroli

Ha pubblicato diversi lavori incentrati sulla situazione femminile e orientati a mettere in risalto la disparità di genere nel nostro Paese e nel mondo

Venerdì 27 Settembre 2024, 10:22

RUFFANO - Ruffano accoglie la scrittrice e poetessa Alessandra Carnaroli nell’ambito del progetto “Mettiamoci in Agenda”, realizzato da Made in Soap aps e promosso dall’assessora alle pari opportunità Angela Rita Bruno (nell’ambito dell’avviso “Puglia Capitale Sociale 3.0”).

L’appuntamento è per questa sera alle 19.30 presso la pinacoteca comunale in piazza Libertà (ingresso libero).

Definita autrice dal taglio neo-sperimentale, Carnaroli ha pubblicato diversi lavori incentrati sulla situazione femminile e orientati a mettere in risalto la disparità di genere nel nostro Paese e nel mondo. Conosciuta per le sue pubblicazioni, l’autrice è molto seguita sui social dove, quotidianamente, è in grado di stimolare riflessioni su tematiche d’attualità con le sue pungenti e originali pubblicazioni in versi.

Nell’occasione presenterà il suo libro «La Furia», un esperimento riuscito tra poesia e prosa, con tutta la sua abilità nell’essere diretta e mai banale. Con lei si parlerà dell’Obiettivo 5 dell’Agenda 2030, che si propone di eliminare ogni forma di discriminazione e violenza nei confronti di tutte le donne e punta alla parità di genere nei diritti e nell’accesso alle risorse economiche, naturali e tecnologiche, nonché alla piena ed efficace partecipazione delle donne a tutti i livelli decisionali politici ed economici.

Con l’autrice dialogheranno il docente di linguistica presso Unisalento Rocco Luigi Nichil, l’assessora Bruno, l’assistente sociale del centro anti violenza “Il Melograno” Vania Bolognese, e il progettista di “Mettiamoci in Agenda” Roberto Molentino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)