Sabato 06 Settembre 2025 | 08:37

A Porto Cesareo ci sono delfini «ladri» di pesce: marineria disperata. E parte un sos a Emiliano

 
A Porto Cesareo ci sono delfini «ladri» di pesce: marineria disperata. E parte un sos a Emiliano

L’allarme arriva dalla cooperativa “Pescatori dello Ionio” di Porto Cesareo.

Giovedì 05 Settembre 2024, 06:49

PORTO CESAREO - «Aiutateci, i delfini “ci fregano” il pescato!». L’allarme arriva dalla cooperativa “Pescatori dello Ionio” di Porto Cesareo.

In un appello rivolto al presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, all’assessore regionale all’Agricoltura Donato Pentassuglia e al dirigente regionale della sezione Valorizzazione e tutela delle risorse naturali e biodiversità Domenico Campanile, la coop salentina descrive la situazione: «Siamo costretti a lanciare un grido di allarme sulla grave crisi che sta colpendo la piccola pesca costiera impossibilitata a svolgere la sua attività perché il pesce catturato dalle reti dei pescatori da oltre un mese viene totalmente depredato dai delfini procurando contestualmente gravi danni alle reti sino a renderle completamente inutilizzabili. Detta situazione - denunciano i pescatori - ha determinato il blocco di ogni attività di pesca con gravi ripercussioni sul nostro reddito».

Quello della difficile convivenza tra pescatori e delfini è un problema che riguarda moltissime realtà marinare italiane. Non si vedono ancora soluzioni all’orizzonte per una situazione che appare molto lontana dall’immagine romanzata che si ha dall’esterno dell’emozionante e simpatico cetaceo. Che, per nutrirsi, sfrutta la pesca fino a seguire i pescherecci per catturarne il “tesoro” incastrato nelle reti. Nel frattempo l’appello dei pescatori di Porto Cesareo, che non vuol essere una “dichiarazione di guerra” rivolta ai delfini, non si limita al solo Salento: «Ci facciamo portavoce di questa denuncia anche a nome delle altre marinerie pugliesi che vivono la stessa situazione, forti di una esperienza che in questi anni ci ha sempre visti in prima linea nell’attuare ogni forma possibile per salvaguardare le specie protette (in primis i delfini) e promuovere la pesca sostenibile. Al momento tramite le tecniche di allontanamento dei delfini, la cui presenza è aumentata in modo non più sostenibile, non si riesce a fermare la loro attività di predazione. Le chiediamo - è la richiesta finale al governatore Emiliano - di farsi promotore urgentemente di un tavolo tecnico per individuare possibili soluzioni a questa situazione». Attualmente Porto Cesareo, secondo dati Legacoop, conta una flotta di piccola pesca costiera composta da circa 250 pescatori e 130 imbarcazioni registrate, con la pesca commerciale che svolge un ruolo fondamentale per l’economia locale. [s.m.]

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)