Il centro studi per la poesia contemporanea «Cosimo Russo» di Gagliano del Capo ospita l’ottava edizione del premio internazionale “De Finibus terrae – La città bella 2023/2024”, che associa anche la settima edizione del premio “Maria Monteduro 2023/2024”.
L’appuntamento è in programma domenica alle 19 nella sede di via Unità d’Italia (statale 275), organizzato dalla presidente del premio Maria Teresa Protopapa, cavaliere dell’ordine al merito della Repubblica italiana e ambasciatrice di pace nel mondo, con i patrocini della Provincia di Lecce e delle città di Gallipoli, Gagliano e Tuglie, nonché di diverse organizzazioni internazionali come Wps (Belgio), Clsap (India), Umppl (Cuba), Ist Sanat (Turchia), Fundaciòn El Sol (Colombia), Iudrc, Iffpal e Al-Razi (Palestina), Sipea (Argentina) e Allm (Messico).
Il premio assoluto “De finibus terrae” per la saggistica storica contemporanea sarà assegnato al professore Federico Natali, un encomio d’onore sarà consegnato al centro studi ospitante «Cosimo Russo», mentre premi alla memoria saranno dedicati al professor Giuseppe Simone, allo scrittore Giovanni Putignano e allo storico Aldo D’Antico. Il premio alla carriera andrà ad Antonia Occhilupo.
I premi “Maria Monteduro” andranno (tra gli altri) a Mario Grasso, per il testo di narrativa edita «Sotto il cielo di Gaza», e alla poetessa bulgara Daniela Vitkova per il testo «Tra due mondi».
Nel corso della serata, che verrà presentata da Mario De Sabato, sarà assegnato il riconoscimento di poeta dell’anno a Carmelo Scorrano.