LECCE - Fervono i preparativi per l'organizzazione del tradizionale pranzo di Natale con i poveri, senza fissa dimora, migranti, famiglie in difficoltà e anziani soli, previsto per il prossimo 25 dicembre a Lecce, nella Chiesa di Sant’Irene.
Ma l'iniziativa, voluta per il nono anno consecutivo dai Giovani per la Pace della Comunità di Sant'Egidio, ha bisogno del contributo di tutti.
Un momento unico, con credenti di tutte le religioni, persone di ogni luogo ed età differenti riuniti attorno alla stessa tavola, apparecchiata con cura, in un’atmosfera che permetterà di cogliere il senso autentico del Natale.
Gli organizzatori lavorano per fare in modo che ciascuno possa sentirsi parte di una collettività su cui poter contare non solo il giorno di Natale ma anche per il resto dell'anno. Un pranzo all'insegna della generosità e dell'altruismo, valori chiave che, se coltivati quotidianamente, possono rendere il mondo un posto migliore e combattere la solitudine con la fraternità!
Il menù prevede lasagna, arrosto, dolci natalizi e tanto altro, e sarà servito da persone che decideranno di mettersi a disposizione degli altri in un clima di affetto e di amicizia, in cui nessuno sarà considerato un ospite ma parte di una stessa famiglia. A ciascun partecipante, poi, verrà consegnato un regalo direttamente da Babbo Natale, strettamente personalizzato, come avviene in famiglia: un gesto semplice, ma capace di rivelare la profonda amicizia che lega i membri di Sant’Egidio ai poveri, agli anziani, ai bambini.
Per realizzare tutto ciò, però, è fondamentale l’aiuto di tutti. Chiunque decidesse di voler dare il proprio contributo potrà farlo in differenti modi: consegnando dei regali per uomo o donna (è necessario che siano nuovi, con l’etichetta), per esempio cappelli, guanti, sciarpe, oppure donando delle offerte (in busta sigillata o attraverso bonifico su IBAN: IT27Y0306909606100000178414 con causale “Natale Solidale Lecce”). Oppure è possibile donare il proprio tempo per vivere in maniera autentica il Natale, cucinando, servendo le portate o semplicemente stando al tavolo dialogando e stringendo legami di amicizia.
Per portare un regalo, per offrire il proprio aiuto o per avere notizie in merito alla Comunità di Sant’ Egidio è possibile recarsi ogni mercoledì dalle 18.00 alle 19.30 presso la Chiesa di Santa Maria Dell’Idria, e il giovedì a partire dalle 19.15 presso la Chiesa di Santa Maria della Grazia, in Piazza Sant’Oronzo.
Per maggiori informazioni sono sempre a disposizione i seguenti numeri telefonici: Riccardo +39 328 4223889, Maria Teresa +39 334 1828264, Aicha +39 377 0918273.