Sabato 06 Settembre 2025 | 19:06

Primo Maggio, a Lecce e Taranto internalizzati operatori del 118

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Primo maggio, a Lecce internalizzati 165 operatori del 118

Emiliano: «Un momento che festeggia nella sostanza la Festa del Lavoro, senza fronzoli e senza chiacchiere»

Lunedì 01 Maggio 2023, 13:18

15:09

LECCE - «Il caso ha voluto che l’inizio del servizio cominciasse proprio il primo maggio. È un momento in cui si crea lavoro buono, positivo, stabile, non ricattabile, non sfruttato, con i contributi. È un momento che festeggia nella sostanza la Festa del Lavoro, senza fronzoli e senza chiacchiere. Buon primo maggio a tutti». Lo ha detto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano partecipando questa mattina nel «Vito Fazzi» di Lecce alla presentazione del percorso di internalizzazione del servizio di emergenza-urgenza 118 da parte di Sanitaservice Asl Lecce. Il servizio è partito oggi anche nella Asl di Taranto che ha internalizzato 380 operatori del 118.

«Il direttore generale mi ha chiesto di indossare la giubba degli operatori del 118, non l’avevo mai fatto e l’ho considerato un grande onore - ha aggiunto il presidente Emiliano - queste ragazze e questi ragazzi, che da oggi cominciano a lavorare in modo stabile e professionale per il 118, sono stati una delle mie principali preoccupazioni perché prima lavoravano come finti volontari. Ed era un’ipocrisia che non consentiva loro la tranquillità di costruire una famiglia o di richiedere un mutuo in banca. Le stesse ragazze e gli stessi ragazzi che a tutte le ore del giorno e della notte assicurano assistenza a ciascuno di noi, persino qualche volta rischiando di essere maltrattati. L'accesso al sistema sanitario che il 118 assicura, deve crescere di livello e di serenità. Abbiamo rinnovato in tutta la Puglia, non solo a Lecce, tutto il 118: le ambulanze sono nuove di zecca, sono le più moderne». Il percorso di internalizzazione prevede l’assunzione da parte di Sanitaservice Asl Lecce, per la clausola sociale applicata, di 165 lavoratori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)