Sabato 06 Settembre 2025 | 18:37

Salento, palpeggiò ragazzina di 11 anni figlia di un amico, prof condannato a 2 anni

 
Angelo Centonze

Reporter:

Angelo Centonze

Salento, palpeggiò ragazzina di 11 anni figlia di un amico, prof condannato a 2 anni

Disposta l’interdizione perpetua da qualunque incarico nelle scuole

Venerdì 10 Marzo 2023, 06:45

Condannato il professore di liceo accusato di avere abusato di una ragazzina di 11 anni, figlia di “amici di famiglia”.

I giudici della prima sezione collegiale (presidente Fabrizio Malagnino) hanno inflitto 2 anni di reclusione (pena sospesa e non menzione) come richiesto dal pm Erika Masetti. Non solo: è stata disposta l’interdizione perpetua da qualunque incarico nelle scuole e quella dai pubblici uffici per la durata della pena.

Il collegio giudicante ha disposto anche il risarcimento del danno in separata sede, in favore dei genitori della vittima che si erano costituiti parte civile, attraverso gli avvocati Marco Caiaffa e Andrea Trevisi.

Il professore è difeso dall’avvocato Francesco Tobia Caputo che una volta depositate le motivazioni della sentenza (entro 60 giorni), potrà proporre ricorso in Appello.

L’inchiesta, coordinata dal pm Simona Rizzo, è stata avviata, a seguito della denuncia presentata, presso i carabinieri, dal padre della minore, dopo che la figlia si era confidata con la madre. Veniva riferito che in un paese del Nord Salento, il 5 aprile del 2021 (giorno di Pasquetta), durante il tragitto in macchina, la ragazzina di appena 11 anni, all’epoca dei fatti, avrebbe subìto le attenzioni sessuali dell’uomo. Quel giorno si trovavano tutti nella stessa auto.

Il padre era alla guida del mezzo e stava “provando” la nuova autovettura del suo amico professore. La figlia si trovava seduta dietro, accanto a quello che si sarebbe poi rivelato (in base a quanto denunciato) il suo molestatore. Quest’ultimo avrebbe allungato le mani sulla ragazzina, palpeggiandola in due occasioni nelle parti intime. La giovane avrebbe però respinto le lusinghe dell’uomo molto più grande di lei. E una volta tornati a casa, si sarebbe confidata con la madre, raccontandole quanto accaduto. In un secondo momento, il padre della ragazzina decideva di sporgere denuncia presso i carabinieri.

Successivamente, la presunta vittima di molestie venne ascoltata dinanzi al gip Alessandra Sermarini, nel corso dell’incidente probatorio e confermò le accuse, alla presenza dei consulenti tecnici, lo psichiatra Elio Serra e la psicologa Sara Scrimieri, nominati dalla Procura. E venne stilata una perizia che valutò positivamente la sua condizione psicologica e la capacità di ricordare e riferire i fatti oggetto della testimonianza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)