Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 09:56

Tar conferma la nomina del giudice Mastropasqua a Lecce

Tar conferma la nomina del giudice Mastropasqua a Lecce

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Respinto il ricorso del giudice Casciaro contro la delibera del Csm

Lunedì 19 Dicembre 2022, 16:44

16:46

ROMA - Nessuna illegittimità nella nomina di Giuseppe Mastropasqua quale Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Lecce. L’ha deciso il Tar del Lazio con una sentenza con la quale ha respinto un ricorso proposto dal giudice Ines Casciaro, anch’essa partecipante alla procedura di nomina, la quale contestava la delibera emessa dal Csm nell’ottobre 2021. I giudici, dopo aver indicato il quadro normativo di riferimento, hanno reputato infondati tutti i motivi di ricorso. «Deve essere disattesa - si legge in sentenza - la doglianza incentrata su di un dedotto vizio di carenza di istruttoria e di difetto motivazionale, con riferimento alla valutazione del profilo» della Casciaro. «Risulta infatti dal testo della delibera» contestata che «il suo curriculum - prosegue il Tar - è stato analizzato dal Csm ed esaustivamente valutato alla stregua degli indicatori attitudinali previsti dal Testo Unico della dirigenza giudiziaria».

Nessuna omissione, quindi, è stata ravvisata nella delibera impugnata «che ha compiutamente rappresentato il profilo professionale della ricorrente ai fini della successiva comparazione"; e «la prevalenza» di Mastropasqua «è stata motivata - prosegue la decisione dei giudii amministrativi - su entrambi gli indicatori specifici previsti, all’esito di un ragionamento che resta immune da palesi illogicità o da evidenti travisamenti di fatto». Il giudizio comparativo dei due 'candidatì, infine, «è stato preceduto da una descrizione completa del profilo professionale di entrambi i magistrati e si è svolto in maniera coerente, dando conto delle ragioni per cui si è giunti a preferire» Mastropasqua.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)