Il Salento Pride, dopo la storica collocazione di Gallipoli e ben dopo otto anni torna a correre lungo le strade della Città del Barocco. Il Comitato organizzativo ha progettato un Pride completamente nuovo, il Lecce Pride 2022 è stato ideato come uno manifestazione itinerante che scorrerà per le vie cittadine in un percorso di oltre tre chilometri e della durata di tre ore che toccherà tutti i punti nevralgici e principali della città.
La giornata di oggi sarà l’evento principale e culmine dell’organizzazione Pride Month 2022 che ha impegnato le associazioni, le istituzioni e la popolazione delle tre provincie, Lecce, Brindisi e Taranto per quasi un anno, supportata da una lunga campagna promozionale di forte impatto visivo e il patrocinio del Comune di Lecce. I testimonial Poi, la lunga lista dei testimonial: Alessia Nobile, Alister Victoria, Andromeda Unchained, Billie Kill, BoyRebecca, Carmine Tundo (La Municipal), Carolina Bubbico, Cesko, Daimon Viola | Daphne, Dimaggio, Disco Venganza, Dodo DJ, Don Pasta, Dj War, Eleonora Magnifico, Ella Bottom Rouge, Giorgio Bozzo, Giulia DJ, Giuliano Sangiorgi, Julielle, Kee Ciardo, Le Sorelle Marinetti, Lorenzo Sabato, Manu Funk, Osvaldo Supino, Paola Dee, Populous, Protopapa, Pupa DJ, Sergio Chiari DiscoNutShot, Sofia Brunetta, Tekemaya, Tobia Lamare, Zeboh e Castromassi.
LE INIZIATIVE A Porta Napoli - Spettacolo teatrale e musicale da parte de "Le Sorelle Marinetti" e racconto della storia del Pride in Italia, dal podcast "Le Radici dell'Orgoglio" da parte di Giorgio Bozzo- Carri con musica: in particolare si esibirà Osvaldo Supino e Boyrebecca con la loro travolgente musica e l’arte di Queer Market Show!- Color Party durante la Parata (amido di mais colorato - attenzione per allergene)- Interventi durante la Parata- Spazio creativo ludoteca @ Ogni Bene - Biblioteca creativa degli Agostiniani- Spettacoli artistici e musicali itineranti- Iniziative di Legend Store Motorcycles e Officina OnzaOnza! La parata leccese terminerà la sua festa all’interno de La Restuccia per celebrare la manifestazione più importante dell’anno dedicata ai diritti e alla celebrazione della libertà. Dalle 22 alle 4 del mattino, incontri, performance queer, dj set e live set con ospiti internazionali.
Ad aprire l’evento l’incontro con Leoluca Armigero, attivista, rappresentante dell’associazione Mixed lgbtqia e di Pride Bari per riflettere sull’importanza della cultura di genere e dell'educazione, per prevenire una performatività tossica. Sul palco saranno ospitate le performance delle artiste Daphne Bohémien, Serena Tea, Ella Bottom Rouge, Andromeda Unchained, Billie Kill, Alister Victoria. La musica sarà affidata ad artisti internazionali, con il live di David Blank, BoyRebecca, e Fiorious (da New York) e i dj set di Enrico Palazzo, Pupa, Tobia Lamare, Protopapa. Domani si celebra ancora il Pride con il Pool Party, il party dalle 12.00 alle ore 19.00 ai bordi della grande piscina de La Restuccia: dal pranzo all’aperitivo il pubblico potrà godere dei servizi della Masseria e della musica live di David Blank e il dj set Andromeda Unchained, le performance queer di Billie Kill, Alister Victoria, Daphne Bohémien, Ella Bottom Rouge, La Gacta, Serena Tea.
IL PERCORSO Si prevede un corteo, in partenza dalle 15 da Porta Napoli, che si snoderà in un percorso lungo tre chilometri che attraverserà via Calasso, Viale De Pietro, Via XXV Luglio, Viale Francesco Lorè giungendo sino a P.ta San Biagio per poi risalire lungo Viale Otranto e Via Felice Cavallotti e terminerà in Piazza Libertini. Per lo svolgimento della manifestazione il traffico sarà interdetto lungo il percorso, e immediatamente riattivato al passaggio del corteo.