Sabato 06 Settembre 2025 | 17:00

Lecce, premio Renata Fonte ai ragazzi di «MaBasta» che lottano contro il bullismo

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Lecce, premio Renata Fonte ai ragazzi di «MaBasta» che lottano contro il bullismo

A ritirare il premio sono state le giovanissime Greta Ingrosso e Sarujana Stephen in rappresentanza di tutto lo staff

Lunedì 06 Giugno 2022, 13:26

Le ragazze ed i ragazzi animatori del movimento anti bullismo “Mabasta” nato a Lecce hanno ritirato nei giorni scorsi il premio “Renata Fonte”, promosso e curato dall’associazione Donne Insieme Centro Antiviolenza.

La presidente dell’associazione Donne Insieme Centro antiviolenza Renata Fonte, Maria Luisa Toto, decrive così gli obiettivi che si prefigge il gruppo di lavoro che dirige: «Abbiamo puntato fin dal primo momento alla legalità e ai giovani, alle nuove generazioni, cercando di promuovere sempre più la cultura della legalità. Siamo convinti e consapevoli che si può fare un’azione di prevenzione, quindi di educazione e sensibilizzazione quanto più giovani sono gli ambiti di intervento». Ha inoltre aggiunto: «Questa giornata è ormai un appuntamento consolidato e intende essere un momento di sensibilizzazione pubblica sui temi della legalità e della non violenza, ma c’è ancora tanto da fare».

A ritirare il premio sono state le giovanissime Greta Ingrosso e Sarujana Stephen, le quali hanno dichiarato: «E’ stato tutto così incredibile ed emozionante, sapevamo che il Premio è rivolto a tutto il giovanissimo staff di Mabasta, capitanato dal nostro team leader Mirko Cazzato, ma in quel momento abbiamo provato un orgoglio pazzesco, come se fosse dedicato espressamente alle nostre personali azioni, che abbiamo svolto in questi anni in nome e per conto di una così bella e rivoluzionaria startup sociale come Mabasta. Vogliamo ringraziare di vero cuore e a nome di tutto il team l’associazione Donne Insieme per aver pensato e scelto noi a cui dedicare questo prestigioso riconoscimento.»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)