Sabato 06 Settembre 2025 | 17:53

Salento, allieve molestate a scuola? Indagini sul prete prof

 
Bianca Chiriatti

Reporter:

Bianca Chiriatti

sede tribunale di Lecce

In una scuola del Sud Salento i genitori di un'alunna hanno fatto scattare la denuncia

Domenica 13 Ottobre 2019, 10:18

La Procura accende un faro sui presunti comportamenti ambigui di un sacerdote che insegna religione in una scuola del Sud Salento.
Le indagini, condotte nel più stretto riserbo dai carabinieri della stazione locale, sembrano essere ormai in dirittura d’arrivo.
Le indiscrezioni che trapelano, però, sono piuttosto scarne, anche in relazione alla delicatezza della vicenda ed al necessario riserbo in cui devono essere svolte questo tipo di indagini.
Di certo c’è solo che esiste un fascicolo, aperto diversi mesi fa dal sostituto procuratore Maria Rosaria Micucci, magistrato facente parte del pool fasce deboli.

Qui stanno confluendo i verbali relativi alle deposizioni di diverse studentesse, che sono state convocate nella caserma dei carabinieri per raccontare la loro versione dei fatti e riferire in merito all’atteggiamento tenuto in classe dall’insegnante.
Ad avviare gli accertamenti è stata una denuncia presentata dai genitori di un’allieva, che avrebbe riferito una eccessiva espansività del professore.
Beninteso, si parla di comportamenti (abbracci, carezze sulla guancia) che potrebbero essere stati fraintesi e non di condotte più gravi.
La notizia dell’ascolto delle studentesse, ad ogni modo, si è diffusa nel piccolo salentino, al punto tale da alimentare le chiacchiere. Chi conosce bene il sacerdote, però, esclude categoricamente che possa aver assunto comportamenti ambigui o inadeguati al suo ruolo.
Più probabile, sostengono, che talvolta la sua eccessiva espansività possa essere stata male interpretata da qualche fanciulla.
Nonostante le indagini siano state avviate da diversi mesi, fino ad ora non è stato emesso alcun provvedimento nei confronti del professore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)