GABRIELE FORTUNATO, SOCIO LIPU, BARI - «In questo periodo cominciano ad essere più frequenti gli avvistamenti del'airone cenerino presso la foce del torrente Valenzano, animale che sverna regolarmente sul lungomare di Bari. L’airone cenerino (Ardea cinerea) è un grande uccello acquatico diffuso in gran parte d’Europa e presente in molte zone umide italiane. Ha un aspetto slanciato, con piumaggio grigio cenere sul dorso e sulle ali, testa bianca attraversata da una striscia nera e un lungo becco giallo appuntito. Vive soprattutto lungo fiumi, laghi, paludi e risaie, dove caccia pesci, rane e piccoli animali restando immobile in attesa della preda. In volo si riconosce dal collo ripiegato a “S” e dalle lunghe zampe distese all’indietro. Nidifica in colonie sugli alberi, dette garzaie, costruendo grandi nidi di rami dove depone alcune uova, accudite da entrambi i genitori». Continuate ad inviarci le vostre foto all’indirizzo mail ufficio.centrale@gazzettamezzogiorno.it specificando nell’oggetto «la foto del giorno».

Ha un aspetto slanciato, con piumaggio grigio cenere sul dorso e sulle ali, testa bianca attraversata da una striscia nera e un lungo becco giallo appuntito
Venerdì 12 Settembre 2025, 21:02