Un pool di esperti e tecnici, dagli ingegneri geotecnici ai geologici, si occuperà del problema della sicurezza degli edifici e delle scuole di Roma. Il Campidoglio creerà un’apposita «direzione sulla sicurezza urbana» all’interno del dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana (Simu). Lo annuncia l’assessore all’ Urbanistica di Roma Paolo Berdini interpellato a proposito delle aule chiuse per verifiche post-terremoto in una decina di scuole romane. «La direzione si occuperà in primo luogo del problema della sicurezza degli edifici, delle scuole. Ci metteremo ingegneri geotecnici, geologici, una decina di persone e poi i soldi li troveremo. Sono contento perché iniziamo a riprendere possesso di questa città che è stata trascurata». «Siamo già al lavoro - ha aggiunto- con le analisi sistematiche di tutti gli edifici scolastici, sono 1200 le scuole comunali a Roma: nidi, materne, elementari e medie. Abbiamo iniziato questo censimento dopo Amatrice, pensiamo di chiudere ad aprile, scheda per scheda. Se ci sono casi preoccupanti? No, solo incuria».

Sarà creata direzione ad hoc con geologi e ingegneri
Venerdì 28 Ottobre 2016, 12:19