Lunedì 08 Settembre 2025 | 22:13

Traffico rifiuti, indagato generale dei carabinieri Fanelli

 
Traffico rifiuti, indagato generale dei carabinieri Fanelli

Mercoledì 09 Marzo 2016, 18:25

06 Maggio 2020, 18:41

Il generale dei carabinieri Enzo Fanelli, ex comandante della Legione Liguria è indagato, con l'accusa di truffa aggravata, nell'ambito dell'inchiesta sullo smaltimento illecito di rifiuti condotto dai militari del Noe a Genova. Con Fanelli, che ora presiede la Commissione per la condizione generale del personale dell'Arma, è indagato, con la stessa accusa anche l'ufficiale Massimo Milli, ex comandante della caserma dei carabinieri Vittorio Veneto a Genova. Fanelli e Milli sono indagati perché avrebbero risparmiato sui costi di smaltimento dei rifiuti prodotti dalla ristrutturazione della caserma Vittorio Veneto accordandosi con i dirigenti della municipalizzata Amiu e della ditta specializzata Switch, che avrebbero fatto figurare i detriti come rifiuti urbani provenienti dalla bonifica del territorio. Ciò sarebbe avvenuto tra febbraio e marzo 2013. L'inchiesta, coordinata dai magistrati Paola Calleri e Francesco Cardona Albini, ieri ha portato ai domiciliari sette persone tra funzionari Amiu e Switch. Nel registro degli indagati sono iscritti anche l'ex direttore del carcere di Marassi Salvatore Mazzeo, attualmente a Torino presso il Provveditorato penitenziario e la funzionaria del penitenziario di Marassi Marta Ghio. Per loro l'accusa è di abuso d'ufficio per aver fatto ritirare rifiuti elettronici passandoli come rifiuti urbani. Indagato anche Angelo Priarone, ex presidente della società Terme di Genova, con l'accusa di truffa aggravata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)