Sabato 06 Settembre 2025 | 14:48

Papa Leone XIV, prima uscita a sorpresa: subito dopo l'elezione va a salutare nel Palazzo dove viveva

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

LA PRIMA USCITA A SORPRESA DI PAPA LEONE XIV: dopo l'elezione va a salutare nel Palazzo dove viveva

Ieri sera stessa, torna a Palazzo del Sant'Uffizio e saluta le persone nel cortile, facendosi fotografare tra loro

Venerdì 09 Maggio 2025, 07:22

12:44

Papa Prevost ha fatto la sua prima uscita a sorpresa: è ritornato a salutare le persone al Palazzo del Sant'Uffizio dove viveva. 

Papa Leone XIV ieri sera è dunque tornato nel luogo dove vive dal 2023, nel Palazzo del Sant'Uffizio. Ha salutato le persone nel cortile, si è lasciato fotografare con loro e alla fine ha impartito a tutti una semplice benedizione. 

JOHN PREVOST: «ROB SAPEVA CHE SAREBBE PRETE DA QUANDO IMPARò A CAMMINARE»

Intanto dall'altra parte dell'Oceano parla per la prima volta dall'elezione di Leone XIV suo fratello John.  «È stato un momento scioccante. Ero al telefono con mia nipote e non riuscivamo a crederci. Poi il cellulare, l’iPad e il telefono di casa sono impazziti». Così John Prevost racconta per la prima volta ai media il momento dell’elezione a pontefice del fratello Robert.

Leone XIV, è il più giovane di tre figli, cresciuti da un padre sovrintendente scolastico e una madre bibliotecaria alla periferia sud di Chicago. «Abbiamo avuto un’infanzia normale. È un po' strano, ma tutti e tre sapevamo cosa volevamo fare fin da piccoli», ha detto ancora il 71enne ex preside di una scuola cattolica.

«Rob sapeva che sarebbe diventato prete da quando ha imparato a camminare», ha raccontato John. «Un vicino una volta gli ha detto che un giorno sarebbe diventato Papa. Una previsione azzeccata no?». Il fratello del pontefice ha raccontato che la sera prima dell’inizio del conclave si sono sentiti al telefono e hanno parlato dell’eventuale nome che avrebbe scelto nel caso fosse stato eletto Papa. «Gli avevo detto di non scegliere Leone perchè sarebbe stato 13/o, ma evidentemente ha fatto qualche ricerca», ha spiegato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)