Domenica 07 Settembre 2025 | 07:46

Il pasticcio delle Zes: si rischia la paralisi

 
Mimmo Mazza

Reporter:

Mimmo Mazza

Il pasticcio delle Zes: si rischia la paralisi

I commissari delle otto strutture lasceranno l'incarico il 31 dicembre. Da gennaio dovrebbe cambiare tutto

Lunedì 18 Dicembre 2023, 09:10

Il commissario della Zes Ionica Floriana Gallucci ha già comunicato via pec al Comune di Taranto che a fine mese (a questo punto il 29 dicembre, ultimo giorno utile del 2023) consegnerà le chiavi dei locali di Palazzo D’Aquino concessi in comodato. E stessa cosa dovrà fare indubbiamente il suo collega della Zes Adriatica Manlio Guadagnuolo nei confronti della Camera di commercio di Bari. Ma nessuno, ad oggi, sa che fine faranno le attrezzature, i computer, dove saranno custoditi i fascicoli e, soprattutto, chi (e se) continuerà a gestire le pratiche in itinere e quelle che continueranno a pervenire allo Sportello unico dei due commissari. Sono i risultati del dpcm a sorpresa, datato 20 novembre e pronto dal 29, scoperto venerdì scorso sul sito del Governo senza nemmeno uno straccio di comunicato stampa, che prevede la cessazione degli 8 commissari Zes per l’entrata in vigore della Zes unica e per il passaggio di consegne alla Struttura di missione voluta dal ministro Raffaele Fitto per ora presente solo sulla carta...

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)