Domenica 07 Settembre 2025 | 05:45

Samantha Cristoforetti comanderà la Stazione Spaziale Internazionale: è la prima donna europea

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Samantha Cristoforetti comanderà la Stazione Spaziale Internazionale: è la prima donna europea

«Non vedo l’ora - ha aggiunto - di attingere all’esperienza che ho acquisito nello spazio e sulla Terra per guidare una squadra molto capace in orbita»

Mercoledì 14 Settembre 2022, 15:13

L’astronauta Samantha Cristoforetti dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) sarà presto comandante della Stazione Spaziale Internazionale. Lo rende la stessa Esa. A passarle il testimone sarà il comandante russo Oleg Artemyev e AstroSamantha sarà la prima donna europea ad avere questo ruolo. «Sono onorata della mia nomina a comandante», ha detto Samantha Cristoforetti, "Non vedo l’ora - ha aggiunto - di attingere all’esperienza che ho acquisito nello spazio e sulla Terra per guidare una squadra molto capace in orbita».

E’ motivo di orgoglio per l’Italia la nomina dell’astronauta Samantha Cristoforetti a comandante della Stazione Spaziale Internazionale: lo dice il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) Giorgio Saccoccia, riferendosi alla nuova carica dell’astronauta italiana dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa). Il primo italiano al comando della Stazione Spaziale era stato Luca Parmitano.
«Congratulazioni a Samantha. La sua nomina è motivo di particolare orgoglio per l’Italia e per l’Europa. Come prima donna europea a ricoprire la carica di comandante della Stazione Spaziale Internazionale, Samantha sarà ancora una volta fonte d’ispirazione per le giovani generazioni», osserva Saccoccia. "Un incarico di tale valore affidato per la seconda volta ad un astronauta di nazionalità italiana - prosegue il presidente dell’Asi - è anche la conferma del ruolo e dell’importanza che riveste il nostro Paese nell’esplorazione dello spazio e nelle attività spaziali internazionali».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)