Lunedì 08 Settembre 2025 | 08:17

Classifica dei governatori d'Italia, maglia nera per Emiliano e Bardi: rispettivamente quartultimo e ultimo

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Regioni, ricerca sul gradimento dei governatori: Bardi al nono posto, Emiliano al decimo

Fontana recupera 10 punti rispetto al 2021 e Zaia e Bonaccini confermano i primi due posti

Venerdì 13 Maggio 2022, 16:23

17:00

BARI - Peggiora il giudizio dei cittadini nei confronti di gran parte dei governatori delle regioni: Michele Emiliano presidente della Regione Puglia si classifica quartultimo mentre all'ultimo posto si piazza Vito Bardi per la Basilicata. In controtendenza solo tre presidenti di regione: crescono nel consenso rispetto al 2021 Fedriga, Zingaretti e soprattutto Fontana, che recupera 10 punti rispetto allo scorso anno. È quanto evidenzia SWG che anche quest'anno ha rilevato il gradimento dei cittadini verso i rispettivi presidenti di regione.

Zaia e Bonaccini si confermano ai primi due posti, con il presidente emiliano-romagnolo vicinissimo al vertice. Positivo il debutto per Occhiuto, soprattutto in considerazione del fatto che nella sua regione, la Calabria, in passato i dati dei presidenti erano quasi sempre piuttosto bassi. In calo di gradimento Acquaroli (Marche), Tesei (Umbria) ed Emiliano (Puglia).

Dal sondaggio Swg emerge non solo un peggioramento generalizzato nei giudizi ma che il calo è dovuto al fatto che, nei due anni segnati dalla pandemia, le opinioni dei cittadini su quasi tutti i rappresentanti delle istituzioni erano migliorate sensibilmente in quanto concentrate sugli aspetti legati all'emergenza. In questo periodo la questione Covid è diventata meno rilevante e quindi le valutazioni tornano a basarsi su una molteplicità di fattori. 

Ecco la classifica completa

L. Zaia (Veneto) 72
S. Bonaccini (Emilia Romagna) 71
M. Fedriga (Friuli Venezia Giulia) 64
V. De Luca (Campania) 55
A. Cirio (Piemonte) 49
R. Occhiuto (Calabria) 45
G. Toti (Liguria) 44
F. Acquaroli (Marche) 44
A. Fontana (Lombardia) 43
E. Giani (Toscana) 42
M. Marsilio (Abruzzo) 36
N. Zingaretti (Lazio) 35
D. Tesei (Umbria) 35
M. Emiliano (Puglia) 33
N. Musumeci (Sicilia) 31
C. Solinas (Sardegna) 28
V. Bardi (Basilicata) 27

CLICCA QUI PER SCARICARE IL PDF

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)