Sono ventitré le Città dell’Olio pugliesi protagoniste della quarta edizione della «Merenda nell’Oliveta», l’iniziativa promossa dall’associazione nazionale «Città dell’Olio» e patrocinata dalla Regione Puglia. Fino al 30 giugno, sul territorio pugliese così come nelle oltre 80 Città dell’Olio italiane, sarà possibile entrare in contatto con la natura attraverso la magia e la bellezza dei luoghi storici degli olivi e delle olivete. L’iniziativa promossa dall’associazione «Città dell’Olio», grazie alla collaborazione con il Consiglio nazionale dell’Ordine degli Psicologi, prevederà la presenza di psicologi che faciliteranno le attività di mindfulness, yoga e pilates dei partecipanti. Il tema dell’edizione 2024, infatti, è proprio il «mental wellness», ovvero il benessere psicofisico che deriva dal tempo trascorso nelle olivete a contatto con olivi secolari, essenziale nella prevenzione delle malattie oncologiche e del fegato. Rigenerazione fisica e mentale, dunque, ma anche ritorno alle radici: «La Merenda nell’Oliveta è un’occasione per rinsaldare i valori fondanti delle nostre comunità dell’olio, primo fra tutti quello della convivialità», ha spiegato Michele Sonnessa, presidente delle «Città dell’Olio», che al contempo ha anche ringraziato la Lilt per il sostegno.
In Puglia, in particolare, l’esperienza assumerà un particolare spessore, essendo, questa, una terra dall’alto valore oleoturistico, «intesa come attività legata al mondo dell’Olio EVO che permette di approfondire non solo gli aspetti produttivi ma anche gli effetti benefici e le proprietà salutistiche dell’olio extra vergine di oliva, alimento principe della Dieta Mediterranea» ha specificato Vanni Sansonetti, segretario regionale del coordinamento della Puglia di «Città dell’Olio».
Avviato a fine aprile, il calendario degli appuntamenti prevede ancora le tappe di: Bitonto 12 maggio, Canosa 19 maggio, Giovinazzo 19 maggio, Melendugno 19 maggio, Casamassima 26 maggio, Cassano delle Murge 26 maggio, Bisceglie 26 maggio, Serracapriola 1 giugno, Carovigno 2 giugno, Locorotondo 2 giugno, Corato 8 giugno, Fasano 8 giugno, Noci 8 giugno, Mattinata 15 giugno, Sannicandro di Bari 15 giugno, Castellana Grotte 16 giugno, Molfetta 16 giugno, Ruvo di Puglia 29 giugno, Vico del Gargano 23 giugno, Parco Nazionale dell’Alta Murgia 23 giugno.