Domenica 07 Settembre 2025 | 06:00

Pasqua, la Puglia ha fatto il pieno. La Regione: + 15% arrivi

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

Pasqua, la Puglia fa il pienoLa Regione: + 15% arrivi

I dati si riferiscono alle sole strutture alberghiere che li hanno comunicati (circa il 35% del totale). Tra le mete più ricercate Bari e Brindisi

Martedì 03 Aprile 2018, 20:08

04 Aprile 2018, 14:59

Nel week-end di Pasqua la Puglia ha registrato un aumento di turisti, tra cui molti stranieri, segnando un più 15% di arrivi e un più 7% di presenze rispetto a Pasqua dell’anno scorso, che fu il 16 aprile. Lo comunica la Regione Puglia precisando che i dati si riferiscono alle sole strutture alberghiere che li hanno comunicati (circa il 35% del totale). Inoltre, si precisa nella nota, tra le mete più ricercate dagli Italiani ci sono Bari, al 15/mo e Brindisi al 17/mo posto.
«Quella appena passata in Puglia - commenta l’assessore all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia, Loredana Capone - è stata una Pasqua ricca di esperienze culturali e nella natura: ognuno ha potuto scegliere cosa fare, dai parchi alle spiagge, dalle masserie agli agriturismi, ma pieni anche i centri urbani e tanta cultura, dal Petruzzelli di Bari colmo di stranieri, ai musei, castelli e siti archeologici». «Una Pasquetta da tutto esaurito - rileva - da Bari a Lecce, da Alberobello a Castel del Monte, dal Gargano alla Valle d’Itria al Salento».
«Naturalmente - sottolinea - non sono mancate alcune criticità, come musei statali chiusi per mancanza di personale ed una accoglienza non sempre e non proprio a pieno regime». "Faremo il punto della Pasqua e per la prossima estate - conclude Capone - a partire da lunedì prossimo con gli incontri nelle sei provincie pugliesi con operatori e sindaci grazie al progetto 'Wazapp', voluto da Pugliapromozione per valorizzare il turismo e la tradizione regionale con 'Pugia 365'».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)