di FABIO VENERE
TARANTO - Visite odontoiatrice gratuiti nei locali del mercato giornaliero di via Orsini al rione Tamburi. Nei giorni scorsi, su proposta dell’assessore al Patrimonio, Francesca Viggiano, la giunta comunale ha dato il via libera all’abbattimento del canone del fitto da determinare per i locali che verranno utilizzati dall’associazione «Asili notturni di Taranto». Nel 2008 prima e nel 2011 poi durante l’Amministrazione Stefàno, per la cronaca, era stato inizialmente approvato e successivamente integrato il regolamento per la gestione del patrimonio immobiliare del Comune di Taranto. Che, all’articolo 15, prevede espressamente nei casi di struttureutilizzate per chiare finalità sociali un abbattamento del canone mensile pari all’80 per cento del valore determinato.
In questo contesto, dunque, il fitto determinato in 1.232 euro al mese viene, quindi, dal Comune scontato dell’80 per cento proprio per consentire all’associazione di poter garantire queste forme di assistenza gratuita e di volontariato sociale.
L’associazione «Asili notturni Taranto», così come riporta il suo sito internet, «pratica la solidarietà, quella autentica, che ha carattere orizzontale e si fonda sulla fratellanza e sulla consapevolezza di essere donne e uomini uguali». Ed ancora: «Sono ormai in via di attivazione - si riporta ancora dal sito - i servizi gratuiti di assistenza odontoiatrica ed urologica alle persone bisognose, selezionate dai competenti uffici dei servizi affari sociali». E infine, «altro obiettivo ambizioso - ma ci vorrà il tempo necessario - è la creazione di un ricovero notturno gratuito per i senza fissa dimora». Sin qui, i progetti dell’associazione.
Intanto, sempre rimanendo nel tema dell’assistenza ai più bisognosi e del ruolo importante che può svolgere l’Amministrazione comunale, poco fa ha... festeggiato il primo anno la sottoscrizione della convenzione tra il Comune di Taranto e Abfo, per l’utilizzo, da parte dell’associazione, dell’intero ex plesso scolastico “Codignola” fino al 2032 più rinnovo di ulteriori 15 anni.
L’immobile oggetto del contratto, è adibito a centro di solidarietà polifunzionale. E dopo convenzione, sono state consolidate le attività che già l’Abfo svolgeva da anni con ottimi risultati. Nel precedente quadriennio, cioè da quando era stato realizzato il centro di solidarietà a Taranto, sono state ospitate circa 40 persone senza fissa dimora, per la notte. Durante la giornata vengono aiutate, inoltre, tantissime famiglie bisognose.
Ora, invece, il sostegno offerto dall’Amministrazione Melucci, su iniziativa dell’assessore Viggiano, si inserisce in un quartiere in cui oltre alle fragilità che caratterizzano la popolazione (povertà, persone anziane che sopravvivono con la pensione al minimo), esiste la madre di tutte le questioni: quella ambientale che afflige la città ed in particolar modo il rione Tamburi. Ed il sostegno e le visite gratuite che «Asili notturne» garantiranno in via Orsini può dare un piccolo - grande contributo in una zona così martoriata.