Sabato 06 Settembre 2025 | 18:44

Emiliano: con il sindaco
Taranto situazione tranquilla

 
Franco Giuliano

Reporter:

Franco Giuliano

Melucci ed Emiliano

Venerdì 09 Marzo 2018, 19:52

19:57

BARI -  «Quella sull'Ilva è una battaglia che sto facendo assieme al sindaco di Taranto, che è un bravo sindaco e che da primo cittadino mi auguro mantenga ferma la sua posizione».

Lo ha sostenuto il presidente della Regione Puglia e leader di Fronte democratico, Michele Emiliano, intervenendo oggi a Bari in Consiglio regionale. Emiliano ne ha parlato rispondendo alle domande che un gruppo di alunni di due classi di quinta dell’Istituto comprensivo statale Monteiasi-Montemesola (Taranto) gli ha rivolto facendogli recapitare nell’aula del Consiglio regionale dove erano in corso i lavori dell’assemblea pugliese, un bigliettino contenete domande sull'inquinamento nella loro città.

A loro Emiliano ha rivolto l’invito a sostenere il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci: «Voi dovete aiutarlo a mantenere ferma la sua posizione, spiegandogli che è difficile che a Roma pensino o possano pensare bene al destino di Taranto, è necessario che siano i tarantini a decidere del loro destino». L’invito di Emiliano segue la presa di distanza espressa dal primo cittadino rispetto alle «troppe fughe in avanti» del governatore pugliese, tanto da aver portato Melucci a ritenere «finita la stagione di Fronte Democratico». 

«La situazione è tranquilla». Lo ha sostenuto il presidente della Regione Puglia e leader di Fronte democratico, Michele Emiliano, parlando oggi a Bari con i giornalisti al termine della seduta del Consiglio regionale, nel quale ha invitato il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci (che ha reso noto in queste ore di aver lasciato la corrente Fonte dem) a mantenere ferma la sua posizione sull'Ilva.

Rispondendo a quanti gli chiedevano se fosse in programma un incontro con il primo cittadino, Emiliano ha poi aggiunto: «Spero che l’ingresso nell’area Calenda non significhi un cambiamento della strategia generale. Non ho però notizia - ha sottolineato Emiliano - di un cambiamento della strategia. Vedo intanto un interessante esperimento politico con un pezzo dell’area Calenda che contrasta - ha concluso Emiliano - con quello che ha fatto Calenda stesso».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)