Domenica 07 Settembre 2025 | 01:13

Influenza, quattro morti
e 13 casi gravi in Puglia

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

Le vittime sono un 58enne iperteso e tre anziani affetti da diverse patologie

Giovedì 04 Gennaio 2018, 15:03

05 Gennaio 2018, 14:40

Una quarta persona, un settantenne con patologie gravi che era ricoverato in condizioni critiche nel reparto di Rianimazione del Policlinico di Bari, si aggiunge alle tre vittime pugliesi dell’influenza registrate fino a ieri, mentre sale a 13 il numero di persone ricoverate in condizioni critiche. Sono i dati forniti dalla responsabile dell’Osservatorio epidemiologico regionale, Cinzia Germinario.
«Oltre alle vittime, anche gli ammalati gravi sono per lo più anziani e sono ricoverati nei reparti di Rianimazione e di pneumologia a Bari e in ospedali del circondario. Si tratta di persone che hanno altre patologie gravi e che non sono state vaccinate. La prossima settimana sarà importante - ha detto Germinario - per osservare la curva epidemica e vedere se il numero dei ricoveri frena o continua a salire».

Le vittime di ieri erano un 58enne affetto da ipertensione, un 86enne e un 73enne affetti entrambi da diverse patologie.

«Nelle prossime due settimane ci aspettiamo il picco dei casi di influenza in Puglia»: lo afferma il direttore del dipartimento delle Politiche della Salute della Regione Puglia, Giancarlo Ruscitti, riferendosi ai tre decessi e ai sei casi di ammalati in gravi condizioni in Puglia.

Ruscitti spiega che negli ospedali pugliesi di secondo livello, come gli Ospedali Riuniti di Foggia, il Policlinico di Bari, e gli ospedali di Brindisi, Taranto e Lecce vi sono «problemi» connessi ai posti letto disponibili per i ricoveri, che non si registrano invece negli ospedali di primo livello.
Secondo Ruscitti, negli ospedali la situazione «è fluida» e «in alcune occasioni temporanee ci possono essere blocchi momentanei dei ricoveri» connessi alla mancanza di posti letto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)