Domenica 07 Settembre 2025 | 02:05

Emergenza acqua, slitta
al 10 l'ulteriore riduzione

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

Acqua

Decisione dopo incontro tra Aqp e Regione. Ma resta il rischio del razionamento: non accadeva da 20 anni

Martedì 31 Ottobre 2017, 12:16

01 Novembre 2017, 11:43

BARI - Slitterà di dice giorni l'ulteriore piano di contenimento dei consumi idrici per far fronte all’emergenza. E'q uanto deciso questa mattina nel corso di un incontro tra Regione e Acquedotto Pugliese al termine del quale è stato deciso di differire al 10 novembre (e non più il 1 novembre) l'ulteriore riduzione della pressione, dopo quanto già fatto il 28 settembre, a fronte della mancata inversione dello stato delle riserve a causa delle scarse precipitazioni.

Aqp sarà probabilmente costretta a portare a 0,5 atmosfere la pressione garantita al contatore, il livello minimo per continuare a rispettare la carta dei servizi. Gli edifici dotati di autoclave non avranno problemi, viceversa si potranno verificare mancate erogazioni già dal secondo piano negli stabili che non sono attrezzati opportunamente.

Al momento, questo secondo taglio è ritenuto non risolutivo: se infatti non arriverà la pioggia, il prossimo passo sarà direttamente il razionamento, cosa che in Puglia non accade da oltre vent’anni.

L’AQP ha attivato da tempo un piano di attività, grazie al quale sono stati recuperati 58 milioni di mc di risorsa (pari alla capacità di una diga di medie dimensioni), che fino ad oggi ha consentito di offrire il servizio senza significative criticità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)