BARI - Il transito della perturbazione di origine atlantica che ha raggiunto l’Italia nei giorni scorsi continuerà a determinare una forte ventilazione sulle regioni meridionali del nostro Paese, in particolare sulla Puglia. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con la Regione - alla quale, ricorda la nota, spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati - ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende quelli diramati nei giorni scorsi. L’avviso prevede dal pomeriggio di oggi venti forti dai quadranti settentrionali, con raffiche di burrasca, sulla Puglia.
Interrotti i collegamenti via mare tra il porto di Termoli e le Isole Tremiti (Foggia) a causa delle avverse condizioni meteo. Il bollettino prevede mare molto mosso e vento di nord-est forza 7. La motonave Isola di Capraia oggi è rimasta in porto. Dal primo ottobre è l’unica imbarcazione che assicura la spola quotidiana tra lo scalo molisano e le Diomedee. Il traghetto veloce, infatti, ha concluso la stagione turistica a inizio mese.
Intanto oggi a Termoli hanno approfittato del vento forte numerosi surfisti e appassionati di kitesurf che si sono ritrovati sulle acque antistanti la spiaggia di Rio-Vivo Marinelle.