Lunedì 08 Settembre 2025 | 17:21

Canne della Battaglia
sito schiuso, studiosi fuori
Sindaco scrive al ministro

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

Canne della Battaglia sito schiuso, studiosi fuoriSindaco scrive al ministro

Fuori dai cancelli un gruppo di esperti italo-australiani. Il problema della chiusura è la mancanza di personale

Sabato 02 Settembre 2017, 13:25

03 Settembre 2017, 09:27

Un gruppo di studiosi italo-australiani resta fuori dai cancelli del sito archeologico di Canne della Battaglia, chiusi per carenza di personale, e il sindaco di Barletta, Pasquale Cascella, scrive al ministro per i beni culturali Dario Franceschini.
Il primo cittadino chiede di «assicurare un servizio che superi le persistenti criticità che, altrimenti, rischierebbero di vanificare gli stessi sforzi istituzionali fin qui messi in atto a supporto delle potenzialità dell’investimento compiuto per il rilancio del patrimonio di Canne». La lettera, indirizzata anche al direttore del Polo museale della Puglia, Fabrizio Vona e alla direttrice dell’Antiquarium di Canne della Battaglia, Miranda Carrieri, arriva alcuni giorni dopo il disservizio e neanche un mese dopo l’anniversario dello storico scontro fra romani e cartaginesi, guidati da Annibale, giorno in cui furono inaugurati nuovi spazi e i lavori di ammodernamento dell’Antiquarium e del sito archeologico, con la partecipazione del sottosegretario ai beni culturali, Dorina Bianchi.
«Torna a riproporsi la problematica della carenza di personale, solo parzialmente risolta in occasione della riapertura al pubblico dell’Antiquarium, lo scorso 2 agosto, nella ricorrenza della storica battaglia - scrive Cascella - grazie a uno sforzo straordinario di tutte le istituzioni culturali interessate». Il primo cittadino, sottolineando come l'aspettativa della visita confermi l’interesse verso quel luogo tra gli studiosi internazionali, ha sottolineato come questo renda necessario «garantire la piena continuità delle attività di valorizzazione di un sito di grande richiamo storico e turistico».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)