di Enrica D’Acciò
BARI - Gran finale per Newspapergame, il concorso a premi de «La Gazzetta del Mezzogiorno», destinato ai piccoli lettori e agli aspiranti giornalisti delle scuole di Puglia e Basilicata. Oggi, mercoledì 24 maggio, con inizio alle 17.45 al teatro Petruzzelli di Bari, è in programma la cerimonia conclusiva (presentata da Nicoletta Virgintino) del concorso, giunto alla sua 16esima edizione. Si tratta dell’ultima tappa di un lungo viaggio, partito a novembre, che ha visto la partecipazione di 28 mila studenti, guidati da 1700 docenti, per un totale di 90 classi e 246 istituti, di ogni ordine e grado, pugliesi e lucani.
Come nelle precedenti edizioni, ogni classe, accompagnata da un tutor, ha realizzato la sua pagina de «La Gazzetta», scegliendo in autonomia gli argomenti da trattare, le foto da pubblicare, i titoli con cui conquistare i lettori. Gli articoli, firmati dagli studenti, sono stati pubblicati sul nostro giornale giorno dopo giorno, settimana dopo settimana.
Oltre alle pubblicazioni cartacee, gli studenti hanno potuto approfittare anche dello spazio on line della «Gazzetta del Mezzogiorno», dove, nella sezione dedicata a Newspapergame sono stati pubblicati altri articoli, altri commenti, altri contenuti. Anche alla luce del lavoro svolto, oggi, al Petruzzelli, è previsto il pubblico delle grandi occasioni. Nel corso della serata, saranno premiate le sei scuole pugliesi e due lucane, una per provincia, che hanno realizzato le più belle pagine per l’edizione cartacea. Saranno premiati anche gli articoli migliori e più cliccati, pubblicati on line sui 13 spazi blog attivati quest’anno.
Premi e menzioni speciali saranno assegnati anche da sponsor e partner dell’iniziativa: l’Inail (Direzione regionale Puglia), la Regione Basilicata, Vodafone, Coop Alleanza 3.0, LUM (Libera Università Mediterranea Jean Monet), la Banca Credito Cooperativo di Bari, la Cooperativa Auxilium, le Fal (Ferrovie Appulo Lucane), la Commissione Europea, l’assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, il Consiglio Regionale di Puglia, l’ENI, Lord Bryon College e Base Pizza - U Tube.