Varichina, la vera storia della finta vita di Lorenzo De Santis di Mariangela Barbanente e Antonio Palumbo è stato scelto per celebrare domani la Giornata Internazionale Contro l’Omofobia e la Transfobia nell’evento promosso come ogni anno dalla Commissione Diritti Umani del Senato della Repubblica Italiana. Varichina, La vera storia della falsa vita di Lorenzo De Santis, protagonista Totò Onnis, è il racconto di un uomo che faceva il posteggiatore abusivo, puliva i bagni pubblici, era stato chaperon di prostitute e prima ancora venditore di candeggina porta a porta, da cui il suo soprannome. A Bari la città dov’era nato e cresciuto, fino agli anni ‘80 essere gay era difficile, confessarlo al mondo impossibile e Lorenzo De Santis non lo aveva mai accettato.
La storia coraggiosa del «precursore di tutti i Gay Pride» - come lo definisce il giornalista Alberto Selvaggi (a destra nella foto, con Onnis), autore dell’articolo cui il film si è ispirato - non appartiene solo al pubblico LGBT, perché «Varichina» è un «rivoluzionario inconsapevole che parla a tutti noi». All’incontro che precederà la proiezione prenderanno parte, tra gli altri, l’on. Luigi Manconi, presidente della Commissione Diritti Umani del Senato e il sottosegretario Affari Esteri Benedetto della Vedova. L’evento – con inizio alle 15 (la proiezione è prevista per le 17) – si svolgerà nella Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro presso il Senato, piazza Capranica, 72, a Roma. L’accesso è solo su invito.
Giornata contro l'Omofobia

Martedì 16 Maggio 2017, 11:34