BARI - Passano tutti il turno i sei giovani atleti pugliesi classe Optimist impegnati in questi giorni a Bari con la 1ª selezione nazionale di classe. Da 157 si riduce a 120 il gruppo di chi accede alla seconda selezione (in calendario il 2 giugno a Ravenna) per individuare i migliori 13 che rappresenteranno l’Italia a Mondiali (a luglio in Thailandia) ed Europei (ad agosto in Bulgaria). Il miglior piazzamento è quello di Luigi Mancini (CV Bari - 12°), seguito nella classifica generale da Alfonso Palumbo (LNI Trani, 14°), Domenico Palumbo (CV Bari - 21°), Claudia Quaranta (CV Bari - 78°). Gianluca Capezzuto (CV Bari - 89°) Paolo Pettini (CV Bari - 100°).
Ai primi posti della classifica finale ci sono tra i ragazzi, Marco Gradoni (Tognazzi Marina Village), Andrea Milano (CV Crotone) e Pietro Orofino (Reale Yacht Club Canottieri), seguiti da Claudio De Fontes (NIC Catania) e Matteo De Noe (Fraglia Vela Malcesine). Il podio femminile, invece, è composto da Beatrice Sposato (Club Velico Crotone), Anna Pagnini (Yacht Club Adriaco) e Giulia Sepe (CV Roma).
Le tre prove della terza giornata portano a sette, sulle 9 previste, il totale delle regate che i ragazzi hanno disputato nella selezione barese organizzata dal Circolo della Vela Bari con un dispiegamento incredibile di forze ed energie. In una giornata ideale per temperatura e vento (direzione Sud-Sud/Est con intensità tra i 12 e i 18 nodi).
Circa 450 le persone coinvolte da questa selezione con 50 allenatori, un centinaio di genitori, 60 gommoni di appoggio, marinai, posa boe, medici e infermieri, sponsor e naturalmente gli atleti. In occasione della regata a Bari sono arrivati anche i massimi vertici del movimento velico: Francesco Ettorre, presidente nazionale Fiv, Norberto Foletti, segretario nazionale classe Optimist, con quelli della IX Zona Fiv (Abruzzo e Molise) e della Consulta Fiv, Domenico Guidotti.
Al temine della giornata immancabile anche la premiazione nei saloni del Circolo della Vela di Bari. A Peppo Russo, vice presidente nautIco del CV Bari, il compito di ringraziare tutti coloro che hanno contribuito al successo della manifestazione. «Ringrazio il presidente Fiv di esser qui con noi e di aver dato lustro a questa manifestazione - ha proseguito Simonetta Lorusso, presidente del CV Bari - e mi auguro di avervi qui ospiti anche in altre occasioni importanti».
«Vedo visi soddisfatti - ha aggiunto il presidente Fiv VIII Zona Alberto La Tegola -. Questo significa che ciascuno ha dato il massimo in questa selezione. I risultati parlano da sé insieme alla grande correttezza che avete dimostrato di avere nelle prove».
«Dietro ogni manifestazione ci sono le persone che lavorano e quando lo fanno con passione si percepisce - ha commentato il presidente italiano Fiv, Francesco Ettorre -. Come Federazione giriamo tutta l’Italia ed è bello sentirsi a casa. Qui ci siamo sentiti a casa ed è così che deve essere perché tutti facciamo parte della stessa famiglia. Il mio oggi è un arrivederci a Ravenna dove si delineerà definitivamente la squadra azzurra e dove spero di vedervi regatare con lo stesso impegno e correttezza che avete avuto qui a Bari».