Sabato 06 Settembre 2025 | 18:01

Universitari, in Puglia
servirebbero 10mila alloggi

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

edilizia universitaria

Martedì 18 Aprile 2017, 14:49

BARI - Nel programma per l’edilizia universitaria pugliese approvato oggi dalla Giunta regionale, emerge che nelle residenze universitarie gestite dall’Adisu Puglia c'è un «fabbisogno teorico» di 10.213 posti alloggio a fronte di una presenza nella regione di 12.104 studenti fuori sede. Nell’anno 2016-2017, evidenzia una nota della Regione, «i posti alloggio messi a disposizione degli studenti capaci e meritevoli ma privi di mezzi, con il bando 'Benefici e servizì, sono stati 1.877». Allo stato attuale, dunque, a Bari i fuori sede sono 8.723 e i posti alloggio 1.334; a Foggia a fronte di 1.170 studenti ci sono 159 posti; a Lecce i fuori sede sono 2.131 e i posti 368; mentre a Taranto ci sono 80 studenti per 30 posti letto.
Tra le tipologie di alloggi e residenze per studenti su cui potrebbero ricadere le scelte della Regione ci sono l’albergo, i minialloggi (appartamenti di piccole dimensioni raggruppati intorno a zone di distribuzione); i nuclei integrati; e l'alloggio misto (in cui la stessa residenza è in grado di ospitare differenti tipi di utenti).

«In linea generale», si legge nel documento della Regione, saranno preferite le «strutture con circoscritti servizi comuni erogati (portineria, pulizia, gestione spazi comuni), con sale studio polifunzionali ed informatizzate, con servizi di supporto alla didattica ed alla formazione, salvaguardando i processi di socializzazione e integrazione». Inoltre, si prediligerà la "realizzazione di spazi studio polifunzionali e informatici nelle residenze deve offrire la possibilità di studiare disponendo dei supporti della Information technology, punti di accesso a Internet anche wireless». «Particolare attenzione - si legge infine - andrà rivolta al soggiorno di studenti e professori stranieri per i quali la sistemazione residenziale rappresenta oggi un elemento di scarsa attrattiva da parte del sistema universitario pugliese».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)