Serie B, pari per Foggia e Benevento, finisce 1-1
NEWS DALLA SEZIONE
Serie B, pari per Foggia e Benevento, finisce 1-1
Scontro frontale nel Brindisino:
muoiono 3 persone
Taranto, 59enne gambizzato per strada: preso il sicario, è un parente
Bari, mercantile si arena su lungomare: equipaggio abbandona la nave VD
Taranto, 59enne gambizzato per strada: preso il sicario, è un parente
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
Scontro frontale nel Brindisino:
muoiono 3 persone
Taranto, 59enne gambizzato per strada: preso il sicario, è un parente
Barletta, rumeni ubriachi aggrediscono agenti: uno va in carcere
coinvolte anche 10 società
24 Febbraio 2017
POTENZA - I pm di Potenza, Francesco Basentini e Laura Triassi, nel corso dell’udienza preliminare che si è svolta oggi, nel palazzo di giustizia del capoluogo lucano, hanno chiesto il rinvio a giudizio per le 58 persone e le dieci società coinvolte nell’inchiesta sulle estrazioni petrolifere in Basilicata.
La prossima udienza si svolgerà il 28 febbraio. Dopo aver ascoltato un testimone, previsto dal calendario indicato dal gip nelle precedenti udienze, Triassi ha riassunto la parte dell’inchiesta che riguarda il trattamento dei rifiuti nel Centro Olio di Viggiano (Cova) dell’Eni, mentre Basentini ha esposto il filone sui lavori di realizzazione del Centro olio della Total a Corleto Perticara (Potenza): i due magistrati hanno quindi ricordato che i due filoni sono stati riuniti in quanto esistevano «obiettivi e interessi comuni».
Il 31 marzo 2016 l’inchiesta portò infatti a sei ordinanze di custodia cautelare ai domiciliari, a una sessantina di indagati, e alle dimissioni dell’ex ministro per lo Sviluppo Economico, Federica Guidi (non indagata) per le telefonate con l’ex compagno, Gianluca Gemelli. Fu anche disposto dal gip il sequestro preventivo di alcune vasche del Cova, e di un pozzo di reiniezione, poi dissequestrati dopo i lavori di modifica richiesti dalla Procura. Un terzo filone, quello relativo al progetto di stoccaggio del greggio lucano in Sicilia, è stato poi trasferito per competenza a Roma (nei mesi scorsi è stata quindi disposta l’archiviazione per gli indagati in questo ambito).
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su