Sabato 06 Settembre 2025 | 19:38

Da domenica tornano
le passeggiate archeologiche

 
Antonio Bufano

Reporter:

Antonio Bufano

parco archeologico a Canosa

Sabato 17 Dicembre 2016, 10:02

di ANTONIO BUFANO

CANOSA - Ritornano le passeggiate archeologiche, in programma domenica 18 dicembre, alle 9 e alle 15, un’iniziativa turistica e culturale organizzata dalla Fondazione archeologica canosina e dalla società cooperativa “Dromos.it”, con la collaborazione del Museo dei Vescovi ed il patrocinio del Comune di Canosa e della Concattedrale di San Sabino.
Come di consueto, i partecipanti avranno l’opportunità di percorrere un itinerario alla riscoperta del nobile passato di Canosa, tra ipogei ellenistici, monumenti romani, resti di basiliche paleocristiane ed architetture medievali, insieme alla visita di alcune suggestive strutture museali presenti in città.
«A Canosa – dichiara l’assessore al turismo, Maddalena Malcangio – per l’intero mese di dicembre sono previsti incontri culturali e passeggiate archeologiche. La cultura e la sete di conoscenza non vanno mai in vacanza nella nostra città grazie alla forte passione che spinge i ragazzi della “Dromos” e della “Fac” a prodigarsi per la sua promozione turistica in concerto con l’assessorato al turismo».
«Auspichiamo – conclude– di registrare per il periodo natalizio un importante numero di visitatori».
Per tutti coloro che sono interessati a prendere parte alle passeggiate archeologiche, l’appuntamento è fissato per domenica 18 dicembre alle 09 in piazza Vittorio Veneto, nelle vicinanze dell’InfoPoint turistico. L’itinerario sarà ripetuto nello stesso giorno alle 15. Per prendere parte al cammino, la prenotazione è obbligatoria, chiamando il 333 88 56 300.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)