Sabato 06 Settembre 2025 | 06:27

Bari, malesseri in scuola
dopo la mensa. Cibo o virus?

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

mensa scolastica

L'azienda: falso allarme, pochi casi su 5mila e 500 pasti serviti. Coinvolti anche bimbi che non fanno mensa. Nessun rischio con pastina in bordo e carne arrosto

Giovedì 01 Dicembre 2016, 11:20

13:13

Alcuni bambini di una scuola di Palese hanno avvertito malori (vomito e diarrea) dopo aver mangiato a pranzo. A sollevare il caso è stato un genitore che che ha postato la notizia sulla bacheca del sindaco chiedendo che vanga fatta chiarezza. Un paio di piccoli avrebbero accusato sintomi in classe, altri a casa. Una bimba è stata portata anche in ospedale per un prelievo: complessivamente i casi sarebbero 11.

Ma il menu servito nella giornata di ieri, mercoledì, era fatto di pastina in brodo e hamburger di vitello arrostito: «un menu - spiegano dall'azienda di ristorazione che gestisce il servizio - fatto di pietanze semplici e prive di qualsiasi manipolazione a rischio veicolazione di un batterio. Inoltre, mercoledì abbiamo servito oltre 5mila e 500 pasti alle scuole di Bari senza riscontrare alcun problema. La causa è indubbiamente un'altra».

Non è da escludere che l'origine del malore possa essere riconducibile a un virus gastrointestinale, poichè i disturbi avrebbero riguardato anche bambini che non usufruiscono della mensa. La stessa direttrice della scuola aveva rilevato un certo numero di assenze nei giorni precedenti proprio per sindrome di tipo influenzale. Comunque, come previsto dalle procedure, l'azienda è tenuta alla conservazione del cosiddetto campione testimone per 72 ore, motivo per cui l'assessore alla Pubblica istruzione, Paola Romano, ha chiesto di effettuare le analisi. «Ci sentiamo tranquilli, siamo a disposizione per ogni chiarimento - proseguono dall'azienda - ma soprattutto ci teniamo a rassicurare l'utenza, evitando così di alimentare spiacevoli e inutili allarmismi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)