Ilva, salta integrazione salario per 1700: il 12 sciopero e sit in dei lavoratori
NEWS DALLA SEZIONE
Covid in Italia, 13.902 casi e 318 morti nelle ultime 24 ore. Superati i 100mila morti
Covid in Basilicata, i dati del weekend: su 1880 tamponi 180 nuovi positivi, 2 morti
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
L'annuncio
Antonella Inciso
12 Novembre 2016
Il sogno diventa realtà. Dall’undici dicembre anche la Basilicata avrà l’Alta velocità. Sarà l’Etr 1000 Mennea a fare tappa nella stazione di Potenza ed ad aprire la strada dei nuovi collegamenti con il Centro-Nord Italia. Una rivoluzione per i trasporti in Basilicata. Un risultato che potrebbe cambiare gli scenari della piccola regione del Sud, da sempre in ritardo sul fronte infrastrutturale. Eppure quella che sembrava un’utopia potrebbe diventare una realtà concreta nel giro di pochi giorni. Meno di un mese, per la precisione. Dall’avvio dell’orario invernale, previsto per l’undici dicembre, dunque, il Frecciarossa farà tappa in Basilicata. Partirà da Taranto in Puglia intorno alle sei del mattino e farà tappa a Potenza da dove ripartirà alle 7 e 15 per raggiungere Roma, Firenze, Bologna e Milano. Insomma, tutto il Paese. Ed allo stesso modo la sera da quelle stesse città ripartirà per arrivare a Potenza alle 22 e 20. Viaggiando, naturalmente, tutti i giorni. Unica incognita la fermata nel Materano. Sarà Ferrandina come ipotizzato in un primo momento o Metaponto? Da Roma il pressing porta dritto alla cittadina vicina a Matera, ma il governo regionale non avrebbe ancora definito lo scalo. Tanto che l’assessore regionale alle Infrastrutture, Nicola Benedetto, che solo due giorni fa ha chiuso l’accordo con Trenitalia parla di una decisione da prendere, «Faremo un’assemblea pubblica con gli amministratori ed i cittadini e solo allora decideremo cosa fare» spiega, lasciando aperte tutte le incognite. Di certo c’è, invece, il costo che la Regione avrà. Poco più di tre milioni di euro, rispetto ai 5 inizialmente previsti. Soldi sì, ma non troppi se si considera che se per l’Alta velocità si spenderanno 16 euro a chilometro, per le Fal ne spendiamo già 18. Insomma, comunque un bel risparmio.
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su