Sabato 06 Settembre 2025 | 18:52

Libera Puglia: preoccupano
i tanti minori nella rete criminale

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

coop Libera contro le mafie

Venerdì 04 Novembre 2016, 20:16

BARI - In Puglia, dalla Capitanata al Salento, da qualche tempo «assistiamo ad un preoccupante risveglio della violenza negli ambienti criminali». Lo sostiene in una nota la segreteria regionale di Libera Puglia, aggiungendo che «tutto ciò è reso ancor più grave se si pone attenzione alle dinamiche e alle modalità con cui tali violenze sono compiute, in luoghi ed orari che potrebbero inevitabilmente interessare anche persone innocenti».
Per Libera Puglia «fa temere in particolar modo il numero di minori trovati dalle forze dell’ordine in possesso di armi e talvolta coinvolti in agguati». «La vera sfida alla criminalità - prosegue la nota - sta allora nel sottrarle la giovane manovalanza, una generazione che sembra rassegnata e disincantata, violenta e senza scrupoli, ma che in realtà ci lancia un grido di aiuto».
Per l’organizzazione di don Ciotti «non basta proporre a questi ragazzi insegnamenti e 'lezioni' di legalità e di giustizia se poi mancano alternative, esempi concreti da opporre a quelle che sembrano essere le uniche vie possibili, ossia l'emigrazione o la via dei guadagni facili e della corruzione». C'è invece bisogno di «un rilancio dell’economia che passi anche attraverso il riutilizzo sociale dei beni confiscati e percorsi di giustizia sociale», e ancora di «potenziare e aprire nuovi spazi giovanili di aggregazione e di crescita nei quali proporre attività e ascolto».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)