Sabato 06 Settembre 2025 | 20:54

Regione: su Adp si sta valutando
non è in corso la fusione con Gesac

 
Flavio Campanella

Reporter:

Flavio Campanella

Regione: su Adp si sta valutando non è in corso  fusione con Gesac

Venerdì 28 Ottobre 2016, 18:19

29 Ottobre 2016, 11:07

BARI - La fusione tra le società Aeroporti di Puglia (per quasi il 90% di proprietà della Regione Puglia) e Gesac (che gestisce lo scalo di Napoli Capodichino) «non è in atto» ma si sta valutando «se, e a quali condizioni, può essere realizzata una operazione societaria per altro in linea con le determinazioni adottate dalla Giunta Vendola in termini di privatizzazione». Lo sottolinea in una nota Claudio Stefanazzi, capo di Gabinetto del governatore Michele Emiliano, al termine di un confronto con rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil e Ugl. Con questi ultimi, si precisa in una nota dell’ente, «è stato siglato un accordo» per la «costituzione di un tavolo di confronto sul futuro di Aeroporti di Puglia (Adp)» che «sarà convocato, in maniera preventiva, per valutare qualsiasi scelta strategica della società aeroportuale pugliese».

Dunque la fusione «non è in corso», ribadisce Stefanazzi precisando che «il panorama nazionale ci rimanda a due scenari: la vendita di una quota di maggioranza o di minoranza ad un partner industriale» o «la nascita di un polo di aggregazione, un polo meridionale». «In questo momento - precisa il capo di Gabinetto - stiamo soltanto valutando se ci sono le condizioni perchè questo polo possa nascere: in ogni caso - assicura - non ci sarà nessuna operazione che potrà pregiudicare l’attuale stato di servizio di Aeroporti di Puglia» e «la priorità resta garantire ai pugliesi e ai turisti lo stesso tipo di servizio se non evidentemente migliore».

Per quanto riguarda le nuove nomine, infine, Stefanazzi sottolinea che «non mancherà molto ma per adesso il dottor Acierno (attuale amministratore unico di Adp, ndr) è pienamente legittimato nel suo ruolo: sarà con me mercoledì prossimo in Commissione - conclude - e continuerà a fare il suo lavoro, bene come l’ha fatto fino adesso».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)