Domenica 07 Settembre 2025 | 00:33

Anci, Bari capitale d'Italia
Accoglienza per 700 «vip»
Arrivano Mattarella e Renzi

 
Da domani a Bari la 33esimaAssemblea Anci, con Mattarella

Le chiavi della città a Lino Banfi. Un assegno per i comuni terremotati. E fuochi pirotecnici sulla Muraglia

Martedì 11 Ottobre 2016, 10:25

16:21

Si apre domani a Bari alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella la 33esima assemblea annuale dell’Anci, l’associazione nazionale dei Comuni italiani. Dopo il congresso delle 12 nel quale sarà eletto il nuovo presidente Anci (l'unico candidato è il sindaco di Bari, Antonio Decaro), ci sarà, alle 15, l’apertura dei lavori con il presidente Mattarella e i saluti dei ministri della Giustizia, Andrea Orlando, e dell’Interno, Angelino Alfano. I particolari del programma dei lavori dell’assemblea Anci sono stati illustrati oggi a Bari nel corso di un incontro con i giornalisti tenuto dal sindaco del capoluogo pugliese, Antonio Decaro, dal responsabile della comunicazione Anci, Danilo Moriero e dalla segretaria generale dell’Anci, veronica Nicotra.
Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, sarà a Bari giovedì 13 per partecipare all’incontro in programma alle 17.30 dal titolo 'Città Italian Style: cultura, bellezza, natura e qualità della vità, insieme con i ministri della Salute, Beatrice Lorenzin, e delle Politiche Agricole Maurizio Martina. Sempre giovedì, nella mattinata, i ministri per gli Affari regionali, Enrico Costa, e per la Semplificazione, Marianna Madia, parteciperanno all’incontro 'A ciascuno il suò e, a seguire, i ministri delle Infrastrutture, Graziano Delrio, e dell’Istruzione, Stefania Giannini, interverranno all’incontro 'La ricerca della felicità'. Venerdì saranno a Bari i ministri della Difesa, Riberta Pinotti, dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, e dell’Ambiente, Gian Luca Galletti.
Per la tre giorni sono attesi 741 delegati dei 7.146 Comuni che fanno parte dell’Anci, oltre a 214 giornalisti accreditati, 11 ministri, 115 relatori e 160 espositori, tutti ospitati nei 14mila mq di spazio espositivo all’interno della Fiera del Levante di Bari.  A latere degli appuntamenti dell’assemblea Anci ci saranno 45 eventi dedicati ai delegati e all’intera città di Bari. Sarà possibile seguire gli appuntamenti in diretta streaming su www.anci.it e su Twitter con l’hashtag ufficiale #anci2016.
Un assegno per le popolazioni terremotate sarà donato domani sera ai sindaci dei Comuni colpiti dal sisma nell’ambito di uno degli eventi collaterali all’assemblea annuale dell’Anci che si apre domani a Bari. A consegnare l’assegno, durante una serata di beneficenza nel teatro Petruzzelli, sarà Vasco Errani, commissario straordinario del Governo per la ricostruzione. Seguirà un incontro-dibattito su solidarietà ed emergenza al quale parteciperà anche Fabrizio Curcio, capo del Dipartimento della Protezione Civile, oltre ai sindaci di Arquata del Tronto, Accumoli, Amatrice e Norcia.
La stessa serata sarà l’occasione per la consegna delle chiavi della città di Bari all’attore pugliese Lino Banfi.
Giovedì mattina gli oltre 700 delegati provenienti da tutta Italia parteciperanno, indossando maglie bianche con la stampa della fascia tricolore, alla corsa di sei chilometri all’interno della città vecchia di Bari e sul lungomare. Per la serata è stata organizzata una degustazione di vini sulla Muraglia accompagnata da un concerto di musica jazz e fuochi pirotecnici.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)