Domenica 07 Settembre 2025 | 19:19

Emiliano: il nuovo Codice
degli appalti
non piace a nessuno

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

edilizia cantieri

Venerdì 07 Ottobre 2016, 17:06

17:19

BARI - «Dopo aver ascoltato il parere di tante persone, ho maturato l’idea che il nuovo Codice degli appalti non piace a nessuno: pur presentando qualche elemento di positività, appare farraginoso come il precedente. D’altronde, scrivere delle regole così importanti nel chiuso di un ufficio è stata una forma di centralismo inopportuna» e «occorrerà verificare in tempi brevi quali modifiche introdurre, eliminandone i difetti». Lo ha sottolineato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, in occasione del convegno nazionale «Il cantiere Puglia: scenari e prospettive», organizzato da Ance Puglia. E’ intervenuto anche il presidente regionale dei costruttori pugliesi, Gerardo Biancofiore.

Secondo i dati diffusi, la ripresa del settore in Puglia «si allontana: i segnali positivi registrati nel 2015 non hanno trovato conferma nel primo semestre 2016 durante il quale si è assistito al calo dei bandi di gara per lavori pubblici per via dell’entrata in vigore del nuovo Codice degli appalti, e a un’inversione di tendenza del trend occupazionale». Quest’ultimo, «dopo aver registrato una continua diminuzione dal 2008 (quando gli addetti in Puglia erano 126mila) al 2014 (72mila) aveva vissuto una fiammata nel 2015 con circa 80mila occupati». Nel primo semestre di quest’anno «il trend è tornato negativo con 76mila addetti, ben 50mila in meno rispetto a otto anni fa e il 5% in meno dell’anno scorso».

Per Biancofiore, «la firma del Patto per la Puglia è stata importante per la ripresa del settore e dell’intera economia regionale. Tuttavia ancora poco si è mosso concretamente». «Per questo - ha concluso - chiediamo un cronoprogramma e tempi certi per l’apertura dei cantieri nel breve periodo. E’ indispensabile accelerare le procedure snellendo una volta per tutte la burocrazia che si traduce in una vera e propria 'tassa' occulta per le imprese edili».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)