Sabato 06 Settembre 2025 | 21:03

Con Volotea da Bari
al mar Ionio incantato

 
Con Volotea da Bari  al mar Ionio incantato

L'anno prossimo nuovo volo in Grecia, a Preveza Lefkada

Venerdì 07 Ottobre 2016, 11:37

BARI - Volotea, la compagnia aerea che collega città di medie e piccole dimensioni in Europa, continua a volare alto sopra i cieli di Bari e annuncia l’avvio di un nuovo collegamento internazionale: dal prossimo anno sarà possibile decollare a bordo dei nuovi voli che collegheranno Bari con Preveza - Lefkada, una piccola perla del Mar Ionio. Il nuovo collegamento si affianca così ai grandi classici voli operati da Volotea a Bari, raggiungendo quota 14 rotte (5 domestiche e 9 internazionali) per un totale di più di 2.400 voli.

«Lanciare la nuova rotta dall’aeroporto di Bari verso Preveza Lefkada – afferma Valeria Rebasti, Commercial Country Manager Volotea in Italia -. è per noi un passo molto importante, perché ci permette di consolidare la nostra presenza nel territorio e allo stesso tempo di rafforzare l’asse turistico tra Puglia e Grecia, offrendo così una nuova meta dove poter programmare le prossime vacanze estive».

E dopo aver riconfermato ii collegamenti con le città italiane di Venezia, Verona, Catania, Olbia, Palermo, torneranno anche le rotte internazionali che hanno saputo fare breccia nel cuore dei passeggeri pugliesi. Sarà, infatti, ancora possibile decollare verso Spagna (Ibiza e Palma di Maiorca) e Grecia (Atene, Creta, Mykonos, Skiathos, Zante, Santorini e Preveza Lefkada novità del 2017).

Ottimi i risultati raggiunti presso lo scalo barese dove, per esempio, il vettore ha registrato un tasso di raccomandazione del 91,2%. «Siamo davvero entusiasti delle performance ottenute a Bari – continua Rebasti - uno degli scali su cui si stanno concentrando i nostri piani di investimento per il futuro e dove speriamo di poter tornare molto presto annunciando nuove rotte».

«Fino a domenica 9 ottobre, sarà disponibile una speciale promo con biglietti a 9 Euro verso tutte le nostre destinazioni per ricordare i festeggiamenti della 9 milionesima passeggera, Claudia Colasuonno, una bambina di 4 anni nata a Verona da genitori pugliesi trasferitisi in Veneto. Claudia è partita proprio dallo scalo barese alla volta del Catullo l’8 settembre e per lei abbiamo organizzato una grande festa a bordo» termina Rebasti.

Tutte le rotte Volotea da e per Bari sono disponibili sul sito www.volotea.com, nelle agenzie di viaggio o chiamando il call center Volotea all’895 895 44 04.

Volotea continua a crescere in Europa che la sta portando a raggiungere nuovi obiettivi: il vettore, partito nel 2012 con 2 basi operative (Venezia e Nantes), nel 2015 ne contava 7 (Venezia, Nantes, Bordeaux, Palermo, Strasburgo, Asturie e Verona) e ha da poco inaugurato l’ottava, a Tolosa (marzo 2016). È prevista per il 2017 l’inaugurazione della sua nona base a Genova.

Nel 2017 la low cost Volotea opererà collegamenti in 79 città distribuite in 15 Paesi: Francia, Italia, Spagna, Germania, Grecia, Croazia, Repubblica Ceca, Israele, Albania, Moldavia, Portogallo, Malta, Regno Unito, Austria e Irlanda. Volotea aggiungerà così più di 40 nuove rotte a quelle esistenti, operando tra i 240 e i 250 collegamenti nel corso del prossimo anno. Infine, la compagnia stima di trasportare tra i 4,3 e i 4,5 milioni di passeggeri nel 2017.

Volotea ha trasportato 2,5 milioni di passeggeri nel 2015 e, per il 2016, prevede di raggiungere quota 3,4 milioni di passeggeri, registrando un incremento del 35%-40%. Inoltre, la compagnia prevede di raggiungere entro la fine dell’anno il traguardo dei 10 milioni di passeggeri trasportati dall’inizio delle operazioni.

La flotta di Volotea potrà contare su 28 aeromobili il prossimo anno. Con l’aggiunta di 6 nuovi Airbus A319 nel 2017 (1 allocato a Nantes, 2 a Tolosa e 3 a Bordeaux), la compagnia aerea disporrà di 10 Airbus A319 e 18 Boeing 717. La low cost prevede inoltre di diventare operatore 100% Airbus nei prossimi anni. Questa decisione strategica permette al vettore di incrementare del 20% la sua capacità di trasporto passeggeri.

Tra le grandi low cost europee, Volotea è quella cresciuta più velocemente secondo il parametro Asks (Available Seat Kilometres), l’unità di misura internazionale che certifica la crescita di un vettore nel mercato aereo.

Il 21 ottobre 2015 Volotea si è aggiudicata il premio per il Miglior Servizio Clienti dell’anno nella categoria “compagnie aeree”. In termini di Qualità del Servizio, Volotea ha ottenuto il punteggio più alto tra tutte le compagnie aeree prese in esame e, con una valutazione di 8.58 / 10, si è attestata come leader nella categoria.

Volotea, la compagnia aerea delle medie e piccole città europee, offre voli diretti a tariffe competitive. Al momento, la sua flotta è composta da 19 Boeing 717, configurati con 125 posti e 4 Airbus A319 con una capacità di 150 posti. Entrambi gli aeromobili, riconosciuti per affidabilità e comfort, dispongono di sedili reclinabili e sono il 5% più spaziosi della media, con approssimativamente 30 pollici di spazio tra un sedile e l’altro. Per il prossimo anno è prevista l’introduzione di 6 nuovi Airbus. Nel 2017 Volotea opererà 240-250 rotte collegando tra di loro 79 medie e piccole destinazioni in 15 Paesi: Francia, Italia, Spagna, Germania, Grecia, Repubblica Ceca, Croazia, Israele, Albania, Moldavia, Portogallo, Malta, Regno Unito, Austria e Irlanda. Dall’avvio delle sue attività nell’aprile 2012, Volotea ha trasportato più di 9 milioni di passeggeri in tutta Europa e stima di trasportarne 4,3-4,5 milloni nel 2017.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)