Sabato 06 Settembre 2025 | 12:29

Finanziamenti a giovani
avvocati «non bancabili»

 
Franco Giuliano

Reporter:

Franco Giuliano

toghe, avvocati

Mercoledì 21 Settembre 2016, 20:43

TARANTO - Per «la prima volta in Italia» gli Ordini degli avvocati di Taranto e Brindisi hanno siglato una convenzione con l’Ente nazionale per il microcredito rivolta ai giovani avvocati cosiddetti «non bancabili», cioè professionisti titolari di partita Iva che non hanno garanzie bancarie.

Per far fronte alle difficoltà iniziali, che in concreto sono soprattutto di natura economica per i primi tempi, l’accordo siglato tra gli Ordini degli avvocati di Taranto e Brindisi e l'Ente nazionale per il microcredito, con la supervisione dell’Osservatorio nazionale sull'uso dei sistemi Adr, prevede la possibilità di offrire finanziamenti con la garanzia dello Stato fino a 35mila euro ai giovani avvocati, anche senza garanzie reali. Nel tasso di interesse è compreso un percorso di formazione, un tutoraggio, assistenza fiscale e tecnica. I finanziamenti possono essere utilizzati per formazione professionale, acquisto di beni materiali e perfino dell’auto.

«La crisi generale colpisce anche le professioni - spiegano in una nota i presidenti dei due Ordini, Vincenzo Di Maggio e Carlo Panzuti - e i primi a farne le spese sono i giovani, non più attratti dalla professione. Aumentano le cancellazioni dagli albi professionali e diminuiscono le iscrizioni. L’accesso alla professione è sempre più difficile e il reddito procapite dei professionisti è in forte diminuzione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)