ROMA - Continua l’intensa attività dell’Enac nel campo dei mezzi a pilotaggio remoto, i droni, segmento «strategico per l’intera comunità aeronautica visti i numerosi benefici che può apportare sia nell’ambito tecnico che occupazionale».
Nel corso del 2015 l’Enac ha valutato circa 1000 dichiarazioni di Operatori Sapr per operazioni specializzate non critiche, ha emesso 79 autorizzazioni per operazioni specializzate critiche e rilasciato riconoscimenti a numerosi organizzazioni di addestramento, si legge nel Rapporto e bilancio sociale 2015.
L’aeroporto di Taranto Grottaglie, in particolare, è stato individuato, a livello nazionale ed europeo, quale piattaforma logistica integrata ideale, per collocazione geografica e per flessibilità operativa, per lo sviluppo e la ricerca nel settore aeronautico civile, da utilizzare come luogo idoneo per i Test Range dell’aviazione e come corridoio di volo per sperimentazioni aeronautiche con velivoli a pilotaggio remoto.