Sabato 06 Settembre 2025 | 19:16

Bari, la decima edizione
di «race for the cure»

 
Bari, la decima edizione di «race for the cure»

Domenica 22 Maggio 2016, 09:49

09:50

Ai nastri di partenza la decima edizione della Race for the cure. Solo con le pre-iscrizioni sono state superate le 15mila presenza per la mini maratona benefica della Susan G. Komen, che parte stamattina alle 9,15.
Il serpentone di magliette rosa è pronto per attraversare la città a testimonianza dell’impegno per sconfiggere il cancro e, per fortuna in molti casi, di una battaglia vinta.

«Ciò che è stato creato in questi dieci anni è un edificio meraviglioso, un porto sicuro in cui le donne sapevano di potersi rifugiare - ha dichiarato il presidente del comitato pugliese, il professor Enzo Lattanzio - Un edificio che per tre giorni diventa la casa dei baresi. Non solo per lo sport e il divertimento, ma anche e soprattutto per la prevenzione dei tumori al seno».
All'interno del Villaggio Salute, l'unità mobile di mammografia dell'ospedale Gemelli di Roma e della Susan G. Komen Italia, sta eseguendo test diagnostico gratuiti per le donne selezionate dall'assessorato al Welfare del Comune di Bari. Grazie anche alla presenza di medici arrivati non solo da Bari ma anche da tutto il Meridione per contribuire alla Race for the cure.
«Siamo giunti alla decima edizione di questa manifestazione che ricorda a tutte le donne il tema fondamentale della prevenzione. Ricorda a tutte quanto è importante prendersi cura di sé, ritagliarsi piccoli momenti per eseguire esami e test diagnostici che possono salvare la vita» ha ricordato ancora Lattanzio.

La maratona rosa si snoda su tre distinti eventi sportivi: la Race for the cure, con partenza alle 9.15, la pagaiata dal molo Sant'Antonio e la veleggiata Susan G. Komen che prenderà il largo alle 12 dal circolo della Vela. E stamattina alle otto sono arrivati, naturalmente correndo, i bersaglieri di Altamura per animare l'ultima delle tre giornate in rosa.

Nel Villaggio della Race, in piazza Prefettura, anche Rosanna Banfi, madrina delle donne in rosa «Io sono qui a Bari per la settima volta - ha detto - da quando sono madrina delle donne in rosa. La gente del Sud sa cos'è la solidarietà e sono sicura che quest'anno supereremo i brillanti risultati dell'anno scorso».

Tre giorni dedicati alla salute, allo sport e al benessere con un'attenzione particolare alle donne in rosa, con un'area tutta per loro, laboratori del benessere, pilates, mandala e trucco e parrucco. Ancora, nell'area palco esibizioni di ballo e fitness, zumba, infinity fit e Herbalife Tabata Training, nell'area bimbi laboratori legati all'alimentazione sana e corsi di inglese. La cerimonia di premiazione è prevista per le 11 in piazza Prefettura e infine, stasera alle 18, al circolo della Vela, premiazione della veleggiata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)