BARI - I presunti vertici del clan Parisi di Bari, arrestati martedì scorso dalla Squadra Mobile, in alcune intercettazioni ambientali svelano i meccanismi delle estorsioni compiute nei cantieri edili e parlano anche dell’affiliazione all’organizzazione mafiosa.
In particolare, parlano di cantieri da cui tirar fuori guadagni illeciti («il cemento lo devi prendere da me...e mi entra a me il dieci per cento»), di come gestire le guardianie imposte dal clan («là si deve gestire come dico io. Là dobbiamo mettere....i soldi che dobbiamo prendere dalle guardianie...») e dei gradi affiliazione all’interno dell’organizzazione mafiosa.
Alcune intercettazioni ambientali captate durante le indagini che hanno portato nei giorni scorsi all’arresto di 25 persone per mafia ed estorsioni ai cantieri edili, su richiesta della Dda di Bari, rappresentano dialoghi fra i fratelli del boss Savinuccio Parisi, Michele e Giuseppe (quest’ultimo ancora latitante), fra l’altro fratello defunto Vito e suo figlio Tommaso.
In una di queste conversazioni Tommaso Parisi, soprannominato 'Frichicchio' dice al padre Vito: «e vabbè papà, il lavoro e i piccioli? ... E devi stare là, e che devi stare con mille euro al mese? ...che devi stare?», e il padre gli spiega che per guadagnare dai cantieri bisogna imporre i fornitori: «il cemento lo devi prendere da me...e mi entra a me il dieci per cento a me...chi deve mettere le porte?...il cinque per cento a me», dicendogli «ma lo sai quanti soldi ho preso da là io?...e nessuno lo sa! ...quando soldi ho preso da là io...dai cantieri?» ... «venivano le persone a me a portare i soldi dai cantieri! Venivano dietro a casa...».
In un’altra intercettazione i fratelli Michele e Giuseppe Parisi parlano della gestione delle guardianie sui cantieri: «...là c'è un business grosso» dice Giuseppe 'Mames', che continua: «là dobbiamo mettere....i soldi che dobbiamo prendere dalle guardianie....».
Infine una telefonata tra Michele Parisi e un affiliato non identificato che vorrebbe salire nella gerarchia del clan. Michele, parlando dei gradi di affiliazione (terza, trequartino, vangelo evangelista, completaria), spiega: «hai già un grado di società ...Cos'è che vuoi?...quelle cose sono tutte di più! ...tutto per fare i falsi politici con i falsi politici...ma fino alla terza, allo Sgarro...hai già tutto, stai già tutto completo...sai perché si cresce?...lasciando il Vangelo Evangelista...il Trequartino...giusto per fare... scena» ...«però la completaria, la terza è già tutto!...puoi entrare e puoi uscire dentro tutte le parti».