Domenica 07 Settembre 2025 | 01:02

Clan gestiva usura e droga
otto arresti nel Tarantino

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

soldi

Venerdì 19 Febbraio 2016, 09:48

13:17

TARANTO -  Era determinato a recuperare tutti i crediti riferiti a prestiti a tassi da usura (anche del 133 per cento) più volte quantificati nell’importo complessivo di "un miliardo di vecchie lire» uno degli indagati coinvolti nell’inchiesta dei carabinieri di Massafra (Taranto), che oggi ha portato all’esecuzione di 8 misure cautelari (5 in carcere, una ai domiciliari e due obblighi di dimora). I provvedimenti, firmati dal gip Patrizia Todisco su richiesta del pm Giovanna Cannarile, sono il prosieguo di una prima indagine condotta, verso la fine del 2014, dai carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Massafra e sfociata nell’esecuzione di quattro ordinanze cautelari.
Oggi i militari hanno arrestato il 53enne Nicola Guarini, il 35enne Angelo Caracciolo, il 35enne Antonio Locorotondo, il 30enne Alessio Rodio (tutti di Crispiano) e il 32enne Angelo Ammirato (di Statte). Ha ottenuto i domiciliari Laura Fanelli, 40enne di Taranto, mentre gli obblighi di dimora sono stati notificati a Vincenzo Carone, 54enne di Palagiano, e Massimo Carucci, 42enne di Crispiano, che erano stati arrestati invece nel novembre del 2014 nella prima fase delle indagini. Proprio Carone, secondo quanto emerso dalle intercettazioni, voleva recuperare i crediti per un valore di un miliardo di lire.
La nuova operazione dei carabinieri riguarda i reati di usura ed estorsione nei confronti di un imprenditore di Palagianello (che aveva ricevuto un prestito di 20.000 euro rimborsandone 22.000 nel termine di 3 mesi, quindi con un tasso usurario pari al 40% circa) e di un agricoltore di Palagiano (che a fronte di un prestito di 5mila euro avrebbe dovuto restituire entro pochi mesi la somma di 7mila euro). Le indagini hanno portato alla luce anche una lucrosa attività di spaccio di sostanze stupefacenti. Sono 35 i singoli episodi di compravendita e detenzione, anche di consistenti quantitativi di droga, nonchè di spaccio al minuto emersi dalle attività di intercettazione. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)