PONTEDERA (PISA) - Dal 1946 al 2006: in 60 anni sono oltre cento i modelli di Vespa che ne hanno segnato e fatto la storia.
Dalla prima Vespa del '46, con i suoi 98 cc, alla Granturismo del 2003, alla Vespa LX e alla GTS 250 i.e. del 2005, sono 140, i differenti modelli, versioni e varianti di Vespa - identificabili da diversi «codici telaio» - prodotti da Piaggio. 140 modelli che segnano l' evoluzione tecnica dello scooter più famoso del mondo: in occasione del lancio della Vespa ET4, nel 1996, si calcolò che in tutti quegli anni, rispetto al progetto originale, erano state apportate oltre 20.000 modifiche e sostituiti più di 1.500 particolari.
E' difficile selezionare, in un' evoluzione di prodotto che abbraccia 60 anni, gli scooter Vespa maggiormente rappresentativi. Alcuni di essi - perchè appartenenti a serie speciali, o perchè rapidamente sostituiti da Piaggio con versioni successive - godono del favore degli appassionati e presentano valutazioni elevate nel mercato degli scooter d' epoca, estremamente attivo in tutto il mondo. Altri, per i grandi volumi di produzione e per la lunga permanenza in gamma, oltre a rappresentare dei «classici», hanno lasciato un segno nella storia della mobilità su due ruote.
Non mancano, nella storia di Vespa, autentici record di natura tecnica che ogni volta rinnovano una storia di innovazione intimamente collegata all' evoluzione dello scooter. Solo per citare alcuni dei più recenti exploit, Piaggio nel 1997 con Vespa ET2 Iniezione ha lanciato il primo scooter 2 tempi a iniezione diretta della storia, un primato tecnologico ribadito nel 2000 con il lancio - su Vespa ET4 50 4T - della prima motorizzazione europea 50cc quattro tempi. Nel 2005, con Vespa GTS, Piaggio ha presentato il primo scooter mondiale con motore 250cc Euro3 a iniezione elettronica.
Vespa è all'avanguardia anche nello sviluppo delle future soluzioni per una circolazione su due ruote a basso o nullo impatto ambientale: con Vespa LX 50 HyS (Hybrid Scooter), presentata l'11 aprile 2006, il Gruppo Piaggio ha sviluppato il primo scooter ibrido di tipo «parallelo» in cui i due motori, quello elettrico e quello termico 4 tempi catalizzato, sono integrati tra loro meccanicamente ed elettronicamente, e risultano in grado di fornire simultaneamente potenza alla ruota, dando luogo ad una sinergia tecnica vincente.
TRE NUOVO MODELLI
Tre nuovi modelli di Vespa tra i regali di compleanno della due ruote più famosa al mondo, la Vespa, che oggi compie 60 anni celebrati a Pontedera, sede della Piaggio, dal presidente del Gruppo, Roberto Colaninno, e dall' amministratore delegato, Rocco Sabelli.
Sono la Vespa GT 60x, la Vespa GTV e la Vespa LXV. Le ultime due, che recuperano e reinterpretano gli elementi più caratteristici degli anni Cinquanta e Sessanta nella loro forma e nella loro funzione, sono state viste, ma solo in forma di esercizio stilistico, diverso nei dettagli e con altri nomi, al Salone Moto di Milano, il 25 novembre del 2005. Solo oggi sono apparse come prodotto pronto per essere immesso sul mercato. Della GT 60x verranno inizialmente prodotti solo 999 esemplari.
Giovedì 27 Aprile 2006, 17:47
08 Giugno 2025, 18:18