Sabato 06 Settembre 2025 | 19:30

Vanno in vacanza e lasciano il cibo nel frigo spento vigili in azione contro l’olezzo

 
Vanno in vacanza e lasciano il cibo nel frigo spento vigili in azione contro l’olezzo

Venerdì 13 Agosto 2010, 10:31

02 Febbraio 2016, 22:09

di MIMMO SAMMARTINO 

POTENZA - Come si fa a tenere lontani i ladri dalla propria abitazione che, per via delle ferie, viene lasciata vuota? C’è chi ci prova con gli antifurti, chi con porte e finestre blindate o sbarrate, chi lasciando accesa la luce e la radio (per far credere che in casa ci sia qualcuno) e chi invece usa il frigorifero. Il frigorifero? Ebbene sì. Ma si è trattato di un infortunio. Di un anti-furto involontario. E soprattutto un terrificante dissuasore per le narici del vicinato. 

L’ennesimo infortunio d’estate si è verificato in via Pienza, a Potenza. E, per risolvere il «caso» nauseabondo, si è dovuto far ricorso all’intervento dei vigili del fuoco. Con tanto di arrampicata con l’autoscala. Era da qualche giorno che gli abitanti della zona hanno cominciato a percepire un cattivo odore provenire da quella casa vuota. Uno spiffero pestilenziale che è andato aumentando col trascorrere dei giorni. Fino a rendere impossibile il passaggio in zona senza essere costretti a turarsi il naso e a trattenere il respiro.

 Il fatto era che la famigliola partita per le vacanze ha pensato bene, per ragioni di sicurezza, di staccare la corrente elettrica dall’abitazione: non si sa mai, meglio prevenire un possibile corto circuito. Il guaio è che si erano scordati di aver fatto la spesa e di aver lasciato nel frigorifero una bella provvista di cibo. Così, al ritorno, un buon pasto sarebbe stato assicurato (anche prima di fare la spesa). Il problema però è stato che, una volta staccata la corrente, tutto quel ben di Dio se n’è andato in decomposizione. E, giorno dopo giorno, la putrefazione galoppante ha disseminato la casa e i paraggi di un puzzo insopportabile. Ieri mattina i vigili del fuoco sono saliti fin sul balcone dell’abitazione «incriminata», hanno infranto i vetri e hanno proceduto alla ripulitura del frigorifero. Così, anche chi non è partito per le ferie, ha potuto concedersi il lusso di tornare a respirare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)