Sabato 06 Settembre 2025 | 06:25

Puglia, il fascino della spiaggia libera, che resiste a tutte le mode

 
Monica Arcadio

Reporter:

Monica Arcadio

Puglia, il fascino della spiaggia libera, che resiste a tutte le mode

Tra Savelletri e Capitolo il turismo di lusso e quello all’insegna della libertà

Martedì 08 Agosto 2023, 06:01

Lembi di spiaggia scavati dalla natura, scogliera baciata dal sole, acque cristalline.

Vento tra i capelli e profumo di mare. Un arcobaleno di ombrelloni, lettini, spiaggine, sdraio in ogni dove. Donne sole che prendono la tintarella, gruppetti di anziani che si ritrovano per le chiacchierate sui tornei di burraco della sera prima, famiglie intere – con bambini al seguito - “armate” di capienti borse frigo in cui si nascondono colazioni, pranzi e merende per tutti, con bottiglie di acqua e bevande comprese.

Ecco l’altra faccia della medaglia in questa estate così calda e così discussa per il costo elevato di stabilimenti balneari e food, in Puglia.

Siamo nel tratto di costa tra Savelletri e Capitolo, tra i più belli della regione, ed è vero che - proprio in questo fazzoletto di terra invidiabile dove è la natura a fare da padrona - c’è il turismo di lusso, delle strutture ricettive frequentate dagli stranieri e dei lidi in cui si pagano a caro prezzo i servizi offerti ai fortunati turisti, evidentemente in grado di sostenere spese così esose.

È vero anche, però, che si può scegliere e non sempre è una questione di possibilità economiche. Più semplicemente è una questione di libertà. La libertà di trascorrere una giornata in un lido esclusivo, ben sapendo che si spenderanno dai 150 euro in su, e la libertà di godersi la bellezza di una conca scoperta casualmente, mentre si passeggia alla ricerca di un pezzetto di scogliera dove sistemare il proprio telo...

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)