Domenica 07 Settembre 2025 | 01:00

Parte oggi il progetto «Carta canta»: la «Gazzetta» e il suo Archivio storico nelle aule del Barese e della Bat. VIDEO

 
Marisa Ingrosso

Reporter:

Marisa Ingrosso

Parte oggi il progetto «Carta canta»: la «Gazzetta» e il suo Archivio storico nelle aule del Barese e della Bat

In collaborazione con Confindustria Bari e Bat, Soprintendenza ai Beni Archivistici e Bibliografici, Ufficio scolastico regionale e la CCIAA del capoluogo

Mercoledì 14 Dicembre 2022, 14:18

15 Dicembre 2022, 12:19

Oggi, con la consegna delle copie de «La Gazzetta del Mezzogiorno», per 10.648 alunni del Barese e della Sesta Provincia inizia ufficialmente «Carta canta. Ecologia + Economia a Scuola».

Accompagnati passo passo dagli insegnanti, nel corso dei prossimi quattro mesi i giovanissimi pugliesi (487 classi quarte e quinte della Primaria e classi prime della Secondaria di primo grado), affronteranno un’avventura formativa unica nel suo genere multimediale e su tre coordinate temporali. Infatti, sarà messo a loro disposizione il “tempo passato”, ovvero l’Archivio della «Gazzetta», con il suo inestimabile patrimonio di 135 anni di informazioni, pregiatissimo scrigno culturale di identità territoriale dichiarato bene di interesse storico e, quindi, vincolato e tutelato dal 2020. Gli studenti avranno il proprio aggancio privilegiato con il “tempo presente” grazie al quotidiano che, da oggi in avanti, troveranno in classe e che - sempre con la sicura guida dei docenti - li accompagnerà alla scoperta di quei frammenti di Storia che compongono la cronaca d’ogni giorno. Avranno la possibilità di cimentarsi con il proprio futuro, grazie ad incontri con rappresentanti del mondo imprenditoriale, giornalistico e archivistico. E, infine, potranno sviluppare una sintesi creativa nelle modalità che i docenti prediligeranno (sotto forma di elaborato testuale, inchiesta, reportage, o audio o audio/video o di gallery fotografica, a titolo di esempio) che sarà pubblicata in uno spazio dedicato sul sito Internet della Gazzetta www.lagazzettadelmezzogiorno.it. Alcune opere, inoltre, selezionate dalla Redazione del giornale, saranno pubblicate sul quotidiano.

Questo viaggio culturale a tutto tondo, nel tempo, nell’imprenditoria e nel lavoro e con forte inclinazione per i temi civici, dell’ecologia e della sostenibilità, è realizzato con il sostegno della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Bari, ed è frutto di un accordo di collaborazione sottoscritto lo scorso 29 novembre dal presidente di Confindustria Bari e Barletta-Andria-Trani, Sergio Fontana, dal Soprintendente ai Beni Archivistici e Bibliografici della Puglia del Ministero della cultura, Marco G. Bascapè, dalla dirigente dell’Ufficio scolastico regionale per la Puglia (Ambito territoriale di Bari Ufficio III), Giuseppina Lotito, dall’amministratore delegato di Edime srl (Società editrice del Mezzogiorno) Aurelia Miccolis e dal direttore responsabile de «La Gazzetta del Mezzogiorno» Oscar Iarussi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)