Sabato 06 Settembre 2025 | 19:58

Puglia, i consumi tengono: arranca solo l’abbigliamento

 
Gianpaolo Balsamo

Reporter:

Gianpaolo Balsamo

Lo shopping è «infruttuoso»? Colpa di quei 150 euro che trascinano (ingiustamente) verso l’online

Luglio chiude a +4% rispetto al 2021, con la provincia di Bari a +5,9%. In calo I beni non alimentari (-5,2%). L’inflazione penalizza il dettaglio

Lunedì 29 Agosto 2022, 09:50

Un promettente +14% per il settore ristorazione, poco più del +7 per l’abbigliamento ed un calo del -5,2% per la vendita al dettaglio non food (quindi no alimentari). Dati tutto sommato incoraggianti quelli rilevati in Puglia a luglio 2022, che emergono dall’Osservatorio permanente sull’andamento dei consumi di Confimprese ed EY (un tempo Ernst & Young).

In generale nella regione «tacco» d’Italia lo scorso mese di luglio ha chiuso con un timido +4% rispetto a luglio 2021, con la provincia di Bari a +5,9%, quella di Taranto a +8% e la provincia di Foggia a +2,7%. Soltanto il Leccese registra rispetto al 2021 un calo di -2,3%.

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)