Martedì 07 Ottobre 2025 | 09:20

Lotteria Italia, primo premio a Pesaro, in Puglia e Basilicata 6 premi da 25mila euro. L'elenco completo dei tagliandi

 
Redazione on line

Reporter:

Redazione on line

Lotteria Italia, nessuno dei 5 premi d'oro in Puglia e Basilicata. Caccia agli altri 125 tagliandi da 25 e 50mila €

Il primo premio da 5 milioni, il secondo da 2 milioni, il terzo da un milione, il quarto da 500mila e il quinto da 250mila euro. In Puglia venduti 191mila bliglietti

Mercoledì 06 Gennaio 2021, 21:55

07 Gennaio 2021, 09:13

CLICCA QUI PER LEGGERE L'ELENCO COMPLETO

Sono stati estratti i 5 tagliandi d'oro della classica lotteria della Befana: il premio da 5 milioni di euro è andato a Pesaro, il secondo da 2 milioni nel Palermitano, il terzo da un milione in provincia di Roma, il quarto da 500mila in Campania e il quinto da 250mila euro in quella di Venezia. In Puglia e Basilicata 6 premi in totale, tra quelli di seconda categoria, da 25mila euro: 3 nel Barese (Bari, Adelfia e Ruvo), uno nel Brindisino (Oria), uno a Gallipoli e uno a Potenza.

Sono 15 i premi di seconda categoria da 50mila euro (per un totale di 1,25 milioni) e 100 le vincite da 25mila (2,5 milioni). Rispetto allo scorso anno, il montepremi totale è sceso di quasi 4 milioni: nella passata edizione i biglietti vincenti furono 205, per un totale di 16 milioni di euro, quest'anno sarà di 12,4 milioni di euro.

Puglia in calo, ma in maniera meno evidente rispetto al dato nazionale per le vendite della Lotteria Italia. I biglietti staccati in regione sono stati 191.240, il 25,6% in meno rispetto all’edizione di un anno fa. Guardando alle singole province, Taranto ha registrato il calo percentuale minore, con 22.960 (-9%). La prima provincia per vendite, rileva Agipronews, rimane comunque quella di Bari, con 61.220 biglietti (-24,7%), seguita da Lecce (40.160, -15,8%). Quasi dimezzate le vendite a Foggia, con 32.380 tagliandi staccati (-43,5%). Chiudono Barletta (18.180, -30,3%) e Brindisi (16.340, -15,7%). 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)