È previsto per domattina alle ore 8, al molo San Cataldo del porto di Taranto, lo sbarco degli 88 migranti presenti sulla Alan Kurdi. Le operazioni sono coordinate dalla prefettura di Taranto e vi parteciperanno gli operatori dell’hub, Comune, Asl, Forze di polizia, Marina militare, Autorità marittima e portuale, Guardia Costiera, 118, Croce Rossa Italiana e volontari.
Nella tarda serata di ieri il Viminale ha reso noto che si è conclusa la procedura di ricollocazione dei migranti presenti sulla nave, attivata sulla base del pre-accordo raggiunto nel corso del vertice di Malta. La Germania e la Francia ne accoglieranno 60, il Portogallo 5 e l’Irlanda 2.
Sono «buone e stabili» le condizioni di salute degli 88 migranti a bordo della Alan Kurdi che sbarcheranno domattina alle 8 al molo San Cataldo del porto di Taranto. Lo comunica l’assessore al Welfare del Comune di Taranto, Gabriella Ficocelli, la quale aggiunge che «sono 9 i minori non accompagnati a bordo della nave».
L’assessore spiega che «è già pronta la macchina dei soccorsi e della solidarietà», e che il «Comune ha già comunicato l'elenco dei posti disponibili negli Sprar». Ficorelli sottolinea anche «che tanti cittadini sono pronti ad accogliere i migranti» ed evidenzia che «un sorriso e un abbraccio a volte valgono davvero tanto».
«Domani sarò al porto di Taranto per ribadire il no della Lega all’immigrazione senza regole». Lo afferma in una nota il deputato pugliese della Lega, Rossano Sasso, annunciando la sua presenza domattina al porto di Taranto in occasione dello sbarco di 88 migranti dalla Alan Kurdi.
«Ennesimo sbarco in Puglia - sottolinea Sasso - ancora una volta a Taranto. Apprendo dal Viminale, sempre più ministero dell’invasione, che domani mattina sbarcheranno nella mia Puglia altri 88 immigrati. Sarò al porto di Taranto per testimoniare ancora una volta il no della Lega a questa immigrazione senza regole, il no della Lega alla ripresa dell’invasione, il mo della Lega alla rinnovata mangiatoia dell’accoglienza».
«Con Matteo Salvini - aggiunge - avevamo fermato sbarchi fuorilegge e fatto chiudere centri di accoglienza dai quali spesso partivano delinquenti, spacciatori, stupratori; con il governo PD-Renzi-M5S hanno riaperto i porti agli irregolari».
«Taranto e la Puglia - rileva Sasso - hanno bisogno di una politica che difenda i posti di lavoro, che difenda il diritto alla salute e non chiuda gli ospedali, di politici onesti che non barattano voti in cambio di assunzioni, ed invece assistiamo esattamente all’opposto».
«Per la sinistra ed il M5s - conclude il parlamentare leghista - l’importante è riaprire i porti, e continuare a distruggere la Puglia».
LE PAROLE DEL SINDACO MELUCCI - «Taranto è stata designata quale porto sicuro per la «Alan Kurdi», il Comune e la gente tutta di Taranto non faranno mancare al solito la loro accoglienza e il loro spirito di servizio, nel breve tempo che è previsto quei migranti restino in città». Lo afferma il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci. «La macchina organizzativa è ormai rodata e sarà pronta in poche ore. Gli accordi di ricollocazione internazionale stanno funzionando dopo il vertice di Malta e questa è una ragione in più per non avere alcuna remora a prestare soccorso a queste persone in difficoltà. Ringrazio inoltre il Ministro Lamorgese, che al di là del riconoscimento dei meriti della macchina dell’accoglienza di Taranto, ha sin qui avuto sempre il garbo istituzionale di coinvolgerci per tempo su approdi così impegnativi», conclude il primo cittadino.